Questo toolkit supporta chi lavora con giovani nella promozione dell’inclusione sociale ed economica di giovani NEET in situazioni di svantaggio.

Questo toolkit supporta chi lavora con giovani nella promozione dell’inclusione sociale ed economica di giovani NEET in situazioni di svantaggio.
Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica di Think Twice, su concetti, rischi e meccanismi della disinformazione.
Il presente report documenta lo svolgimento di un evento locale realizzato nell’ambito del progetto europeo Media Masters, finanziato dall’Unione Europea per promuovere l’educazione mediatica e la partecipazione civica in nove Paesi.
“Come distinguere il giusto dal falso in Italia” è un workshop interattivo ideato per stimolare la riflessione critica dei giovani sulla disinformazione.
Questa guida di advocacy propone strategie concrete per promuovere la cooperazione nelle indagini sulla tratta di minori, con particolare attenzione all’uso delle prove digitali.
Composto da 6 moduli da 2 ore, combina teoria e pratica per sviluppare competenze e promuovere ambienti sportivi sicuri e inclusivi.
Risorse pratiche, attività educative, strumenti di supporto e linee guida per promuovere ambienti sportivi sicuri, inclusivi e consapevoli.
Questo report analizza come la cooperazione multi-agenzia e le partnership pubblico-private (PPP) possano rafforzare la prevenzione, l’individuazione e il contrasto alla tratta di esseri umani, in particolare in un contesto sempre più digitale.
Questo documento offre indicazioni pratiche e risorse formative per rafforzare le competenze dei professionisti impegnati nel contrasto alla tratta di esseri umani, con particolare attenzione all’uso delle prove digitali nei procedimenti penali.
Questo manuale è destinato a tutti gli attori impegnati nella prevenzione e nel contrasto della tratta di minori che desiderano migliorare le proprie pratiche nella raccolta, analisi e utilizzo delle prove digitali.
Il corso CPD di COSERE è un percorso formativo online rivolto a dirigenti scolasticɜ e leader educativɜ, per favorire il benessere del personale scolastico, la leadership empatica e il supporto tra pari all’interno delle scuole.
Il report analizza in maniera approfondita le politiche e i quadri normativi relativi alla tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale, con un focus specifico sulle vittime minorenni.
Questa ricerca approfondisce le molteplici sfide e gli approcci per affrontare la tratta di esseri umani, con particolare attenzione al ruolo delle prove digitali e degli strumenti tecnologici nel processo.
Questo documento offre una serie di raccomandazioni attuabili rivolte a responsabili politici, educatori e professionisti che lavorano con persone minori, concentrandosi su come prevenire lo sfruttamento sessuale minorile nella prostituzione.
Il manuale COSERE è una guida pratica per dirigenti scolastici e formatori, pensata per promuovere il supporto tra pari, il benessere del personale e pratiche collaborative.