CIM – Promoting Creativity and Innovation Management in an innovative blended learning and validation programme at the interface between higher education (HE) and business

Home » Progetti » Alta Formazione e Ricerca » CIM – Promoting Creativity and Innovation Management in an innovative blended learning and validation programme at the interface between higher education (HE) and business

Obiettivi

  • Sviluppare approcci innovativi di insegnamento e apprendimento per includere il Management della Creatività e dell’Innovazione (CIM) nelle università e nelle aziende
  • Trasferire agli studenti di diverse facoltà le competenze CIM attraverso l’apprendimento non-formale e informale incentrato su stage in imprese, progetti di lavoro individuale e lavoro di gruppo
  • Trasferire conoscenze e competenze dello staff (responsabili delle risolse umane e della formazione) su come organizzare e supportare i tirocini e la convalida delle competenze sulla base dell’approccio CIM
  • Creare un sistema di convalida e certificazione delle competenze CIM collegato ai sistemi di certificazione europei

Attività

  • Identificazione di approcci esistenti per l’acquisizione e la convalida delle competenze CIM nel mondo universitario e aziendale
  • Sviluppo di un sistema di validazione delle competenze di gestione della creatività e dell’innovazione
  • Sviluppo dell’approccio di apprendimento orientato all’acquisizione delle competenze CIM
  • Formazione per il personale educativo e per esperti delle risorse umane sull’applicazione dell’approccio CIM

Risultati

Partner

The project

CIM – Promoting Creativity and Innovation Management in an innovative blended learning and validation programme at the interface between higher education (HE) and business

Project number

Implementation date

01/11/2018 – 30/10/2020

Fundings

DG EAC, Erasmus+ KA2 Cooperation for innovation and exchange of good practices – Knowledge Alliances for Higher Education

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

jelena.mazaj@cesie.org

Website

https://cim-project.eu/

Follow the project in action

CESIE ETS