HERITAS – Valorisation du patrimoine culturel à travers des parcours participatifs citoyens et la création d’itinéraires de tourisme communautaire

Home » Progetti » Cooperazione Internazionale » HERITAS – Valorisation du patrimoine culturel à travers des parcours participatifs citoyens et la création d’itinéraires de tourisme communautaire

Contribuire al rafforzamento del ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione e nell’innovazione sociale, con la partecipazione delle persone giovani, delle donne e di tutti gli attori del settore, nelle cittadine di Balestrate (Italia) e Nabeul (Tunisia) e nelle zone rurali e peri-urbane limitrofe, attraverso la valorizzazione e la trasmissione del patrimonio culturale.


Contesto

Il progetto vuole incoraggiare la partecipazione delle comunità ai processi di valorizzazione dei territori rurali attraverso formazioni di comunità e lo sviluppo di strategie che includano le comunità nei processi di preservazione dei patrimoni culturali materiali e immateriali. La Sicilia e la Tunisia sono infatti sottoposte ad una moltitudine di sfide nel settore del turismo, con delle minacce ai loro patrimoni culturali. Il turismo di massa, a basso costo, proposto dalle compagnie aeree e le agenzie di viaggio genera dei benefici che si concentrano senza avere ricadute economiche e sociali per la popolazione locale e le regioni limitrofe.

Obiettivi

  • Promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale con le comunità per la generazione di turismo sostenibile e di comunità.
  • Formare le comunità affinché possano gestire processi turistici sostenibili.
  • Creare sinergie mediterranee per la valorizzazione dei patrimoni culturali.

Attività

  • Creazione di linee guida strategiche per la valorizzazione del patrimonio locale, con attenzione alla promozione del turismo di comunità e la produzione di studi di replicabilità dei modelli di sviluppo di itinerari turistici sostenibili e comunitari.
  • Programma di formazione di lungo periodo per 150 persone tra l’Italia e la Tunisia, con il supporto di espert3 e assistenza tecnica
  • Sviluppo di azioni pilota attraverso la creazione e condivisione di due itinerari turistici di valorizzazione e trasmissione del patrimonio culturale materiale e immateriale con attenzione alla scoperta della diversità a livello nazionale, regionale e internazionale.
  • Sviluppo di una rete transnazionale mediterranea di collaborazione in materia di preservazione e valorizzazione dei patrimoni culturali.

Risorse

  • Linee guida strategiche per la valorizzazione del patrimonio culturale locale, per la promozione del turismo di comunità
  • Flipbook interattivo con programma di formazione, itinerari turistici di comunità e testimonianze
  • Due itinerari turistici volti alla valorizzazione del patrimonio con una brochure
  • Studio di replicabilità delle buone pratiche di turismo culturale e di comunità
  • Strategie e piani di azione per un turismo sostenibile e di comunità

Impatto

  • 180 persone acquisiscono o migliorano le proprie competenze in materia di turismo di comunità e turismo sostenibile.
  • Le comunità interessate attuano strategie co-costruite di valorizzazione del proprio patrimonio culturale materiale e immateriale.
  • Le istituzioni al livello locale, nazionale e mediterraneo ricevono delle linee guida sulla gestione del turismo di comunità in Italia e in Tunisia.  

Partner

The project

HERITAS – Valorisation du patrimoine culturel à travers des parcours participatifs citoyens et la création d’itinéraires de tourisme communautaire

Project number

A1-4.6-175

Implementation date

15/05/2025 – 15/07/2027

Fundings

INTERREG Italie – Tunisie

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

antonina.albanese@cesie.org

Follow the project in action

CESIE ETS