MiCREATE: Dibattiti contemporanei sull’integrazione dei bambini e delle bambine migranti

venerdì 21 Gennaio 2022

Home / Risorse / MiCREATE: Dibattiti contemporanei sull’integrazione dei bambini e delle bambine migranti

Report di ricerca

Questo report presenta alcuni dei principali dibattiti contemporanei sui bambini e sulle bambine migranti e sui loro contesti educativi e su cosa potrebbe significare l’integrazione. In primo luogo, il documento discute identità e integrazione, attingendo a idee di acculturazione e quindi come gli individui, sia i migranti che coloro che incontrano, cambiano in termini di identità e comunità. In secondo luogo, considera lo status dei richiedenti asilo e degli minori non accompagnati. Il documento passa a una serie specifica di barriere legate all’ostilità, agli stereotipi o ad altri comportamenti di tipo conflittuale che possono sorgere. Infine, questo documento si concentra sui contesti educativi stessi, e quindi sugli ostacoli all’integrazione legati alla scuola e su ciò che accade nelle scuole per aiutare l’integrazione e il successo scolastico.

DG di riferimento

DG Ricerca e innovazione, H2020-SC6-MIGRATION-2018: Addressing the challenge of forced displacement

Unità

Alta Formazione e Ricerca

Il progetto

MiCREATE – Migrant Children and Communities in a Transforming Europe

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Professionisti che lavorano nel campo della migrazione, accademici

Info & contatti

E-mail

ruta.grigaliunaite@cesie.org

Visita il sito

http://www.micreate.eu/
CESIE