Manuale
Il manuale della procedura di certificazione offre una panoramica dettagliata delle principali fasi da seguire e dei metodi da utilizzare per pianificare la procedura. Il documento contiene una checklist che la direzione scolastica può utilizzare per auto-valutare la propria politica scolastica in materia di antibullismo e per sintetizzare i dati e le raccomandazioni raccolte nel corso dell’auto-valutazione. La checklist mira a valutare il livello di impegno nella scuola in merito all’antibullismo. La guida contiene, inoltre, un capitolo sulla ricerca scientifica su metodi che si sono dimostrati efficaci nelle scuole ed un capitolo dedicato al tema della diversità, dove viene sottolineato come episodi di bullismo sono spesso mossi da differenze relative a capacità, aspetto fisico, genere, orientamento sessuale, razza, cultura, povertà, etnia, status di immigrato, etc. Infine, la guida ha numerose appendici con informazioni e modelli di documenti utili (come informare i genitori, come gestire la privacy ecc.) che possono essere utilizzati durante la procedura di certificazione.








