Ricerca-report transnazionale
L’intersezione tra identità LGBTQI+ e migrazione presenta una serie di sfide complesse, spesso trascurate nelle discussioni generali sulle politiche di asilo e sulle strategie di integrazione. In Italia, come in molti altri Paesi europei, l’assenza di statistiche ufficiali su migranti e rifugiatɜ LGBTQI+ ostacola gli sforzi per sviluppare politiche e sistemi di supporto mirati. Nonostante questa lacuna, le ricerche e i rapporti delle organizzazioni della società civile (OSC) e delle organizzazioni non governative (ONG) evidenziano il numero crescente di richiedenti asilo in fuga da persecuzioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere (SOGI). Tuttavia, anche nel territorio di arrivo, i richiedenti asilo LGBTQI+ continuano a subire discriminazioni, violenze ed esclusione, sia all’interno delle strutture di accoglienza che in generale.









