Obiettivi
- Fornire agli operatori giovanili nuove conoscenze in merito ai concetti di “workability” e “flexicurity”, utili al loro target di lavoro – i giovani – così da supportarli per le attuali esigenze e le sfide del mercato
- Promuovere e incoraggiare la loro flessibilità e abilità nel lavoro come una risposta alla disoccupazione giovanile e per il potenziamento dei giovani
- Introdurre nuovi metodi creativi per raggiungere i giovani disoccupati al fine di aggiornarli con nuovi strumenti e dinamiche culturali, artistici e musicali
- Aumentare la consapevolezza degli operatori giovanili sull’importanza della cultura, dell’arte e della musica, in quanto strumenti non-formali per il loro lavoro con i giovani e su come questi possono avere effetti nel lavoro di ogni giorno, oltre che nelle prospettive in campo lavorativo
- Facilitare lo scambio di esperienze, tradizioni, buone pratiche e promuovere la cooperazione nel campo del lavoro creativo con i giovani attraverso la cultura, l’arte e la musica nei paesi dell’Unione europea
Attività
Dal 7 al 15 novembre 2015, 39 partecipanti (operatori giovanili, responsabili di progetto, consulenti giovanili e altri professionisti del settore) sono coinvolti nelle attività del Corso di Formazione per ispirare e allo stesso tempo fornire ai partecipanti strumenti e metodologie per aiutare giovani disoccupati ad affrontare le attuali sfide del mercato del lavoro attraverso un nuovo e innovativo modello che utilizza musica, teatro e arte come mezzo di promozione di nuove competenze e occupazione, stimolando partenariati creativi tra cultura e mercato del lavoro
Risultati
- WELFARE Relazione Pubblica
Partner
- Coordinatore: CESIE (Italia)
- Bulgarian Network for Human Rights Education (Bulgaria)
- Udruga Veliki Mali Čovjek (Croazia)
- mhtconsult ApS (Danimarca)
- Kinonikes Sineteristikes Drastiriotites Efpathon Omadon EDRA (Grecia)
- Biedriba “Pozitiva Doma” (Lettonia)
- Association Out of standart (Lituania)
- Rokiskio jaunimo organizaciju sajunga “Apvalus stalas” (Lituania)
- Youth Forum Bitola (Macedonia)
- overhalla commune (Norvegia)
- Associação para a Formação Profissional e Desenvolvimento do Montijo (Portogallo)
- Fundatia ACTIVITY pentru resurse umane si dezvoltare durabila (Romania)
- Kulturno izobrazevalno drustvo PiNA (Slovenia)
- Asociación Intercultural Europea – Go Europe (Spagna)
- Ayuntamiento De Murcia (Spagna)
- Kasif Genclik ve Spor Kulubu Dernegi (Turchia)
- Dacorum Council for Voluntary Service (Regno Unito)