PRISM – Politics and Religion In Shores of Mediterranean Sea

Home / Progetti / Capacity building / PRISM – Politics and Religion In Shores of Mediterranean Sea

Obiettivi

  • Migliorare la coesione sociale e la comprensione della diversità spirituale in contesti urbani contemporanei nelle città mediterranee, del Sud Est e d’Europa
  • Promuovere la comprensione reciproca e la conoscenza “dell’altro” e la lotta contro gli stereotipi negativi
  • Sviluppare competenze e conoscenze ai partecipanti per creare una rete che sosterrà nuove iniziative e attività sul dialogo inter-religioso sviluppato dai giovani

Attività

  • Presentazione di buone prassi locali, strumenti esistenti, visite in loco, politiche, ed altre esperienze sul dialogo inter-religioso
  • Identificazione dei bisogni, realizzazione di un progetto d’iniziative e di una rete per rispondere a tali esigenze
  • Elaborazione di una lista di suggerimenti per le autorità locali delle zone urbane per migliorare il dialogo inter-religioso

Partners

  • Coordinatore: CESIE (Italia)
  • Club Culturel Ali Belhouane (Tunisia)
  • Arab Initiative/The Swedish Middle East and North African Group (Svezia)
  • Center of Feminist Critical Pedagogy (Israele)
  • Observatoire Marocain pour la Paix Sociale (Marocco)
  • Euro-Mediterranean Center for Cross-Cultural Dialogue (Bulgaria)
  • Khadijah Lakkis (Libano)
  • Wi’am Palestinian Conflict Resolution Center (Palestina)
  • European Movement Albania (Albania)
  • Piste-Solidaires (Francia)

Il progetto

PRISM – Politics and Religion In Shores of Mediterranean Sea

Numero di progetto

Data di attuazione

01/12/2009 – 08/02/2010

Istituzione Finanziatrice

DG EAC, Programma Gioventù in Azione – 3.1 Cooperazione con i paesi limitrofi

Categorie

Unità

Giovani

Info & contatti

E-mail

luisa.ardizzone@cesie.org

    Segui il progetto in azione

      CESIE