MADRE – Multilateral Approach to Develop Rural Empowerment

Home / Progetti / Cooperazione Internazionale / EUROPEAID / MADRE – Multilateral Approach to Develop Rural Empowerment

Obiettivi

  • Formare gli operatori locali e i leader delle comunità perché diventino “responsabili del cambiamento attivo” senza essere solo esecutori
  • Motivare coloro che vivono nelle aree in via di sviluppo ad adottare buone pratiche e comportamenti sostenibili per il proprio sostentamento
  • Favorire nuove abilità comunicative tra gli stakeholder rurali
  • Utilizzare gli strumenti dell’educazione non-formale per creare e disseminare buone pratiche
  • Condividere le buone pratiche attraverso nuove abilità comunicative usando strumenti innovativi (AMR, pensiero creativo, educazione non-formale)

Attività

  • Corso di formazione per operatori nei progetti di cooperazione internazionale e sviluppo locale e leader della comunità in Madagascar

Risultati

Partner

  • Coordinatore: Welthungerhilfe (Germania)
  • Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)

Il progetto

MADRE – Multilateral Approach to Develop Rural Empowerment

Numero di progetto

Data di attuazione

Dicembre 2014 – Giugno 2015

Istituzione Finanziatrice

Welthungerhilfe – Fondi Speciali per i Progetti Pilota: Innovazione, Impatto o Sostenibilità

Categorie

Unità

Adulti

Info & contatti

E-mail

maja.brkusanin@cesie.org

    Segui il progetto in azione

      CESIE