Learning from EVS

Home / Progetti / Giovani / Learning from EVS

Obiettivi

  • Consentire ai giovani che abbiano partecipato a programmi di volontariato di trasferire le capacità e le conoscenze da loro acquisite in strumenti da applicare nel loro futuro personale e professionale
  • Stimolare lo scambio di buone pratiche e di esperienze in modo da accresce la qualità dei programmi di volontariato
  • Identificare buone pratiche in modo da coinvolgere giovani con poche opportunità nei programmi di volontariato
  • Rafforzare i partenariati e accrescere la qualità di futuri progetti in questo campo

Attività

Il Training Course ha visto la partecipazione di 35 ragazzi provenienti da 8 paesi dell’Unione Europea. Per 9 giorni i partecipanti – attraverso attività basate sull’approccio maieutico reciproco, il learning by doing e il peer learning – hanno cercato di sviluppare la loro esperienza passata di volontariato sia come risorsa per ulteriori volontari sia per un futuro professionale, oltre ad imparare ad utilizzarla in quanto strumento critico e di miglioramento per altri progetti di volontariato in generale.

Risultati

  • Learning from EVS: Video-lettera aperta alla Commissione europea: Part I / Part II

Partner

  • Coordinatore: CESIE (Italia)
  • Pistes Solidaires (Francia)
  • Point Europa (Regno Unito)
  • EIL Cultural Learning (Regno Unito)
  • El Consul Youth Association (Spagna)
  • AFEMJO-CLM – Asociacion para el Fomento del Empleo de los Jòvenes de Castilla- La Mancha (Spagna)
  • “Fekete Sereg” IFjùsàgi Egyesulet (Ungheria)
  • Ciena-Centro de Iniciativas Europeias do Norte Alentejano (Portogallo)
  • MEDITERRANEAN SOS Network (Grecia)
  • Regional Association for rural development- ARDR (Romania)

Il progetto

Learning from EVS

Numero di progetto

Data di attuazione

18/09/2010 – 26/09/2010

Istituzione Finanziatrice

DG EAC – Gioventù in Azione – Azione 4.3: Formazione e messa in rete degli operatori dell’animazione giovanile e delle organizzazioni giovanili– Corso di Formazione

Categorie

Unità

Giovani

Info & contatti

E-mail

mobility@cesie.org

Segui il progetto in azione

CESIE