INCLUSIVE EUROPE – Build Bonds Not Walls

Home / Progetti / Migrazione / INCLUSIVE EUROPE – Build Bonds Not Walls

Obiettivi

  • Costruire una rete sociale, composta anche da rappresentanti delle comunità locali;
  • Accompagnare le persone immigrate nel nuovo contesto socio-economico attraverso attività propedeutiche all’ingresso nel mercato del lavoro;
  • Costruire empatia e fiducia tra i nuovi arrivati e le comunità locali.

Attività

  • Ricerca sui contesti locali per definire piani d’azione strategici e per facilitare l’orientamento sociale e la partecipazione attiva dei cittadini di paesi terzi appena arrivati e per favorire gli scambi tra le persone immigrate e le società di accoglienza;
  • Campagna “Europe of Solidarity”;
  • Campagna “Intercultural Europe”;
  • Campagna “Intergenerational Europe”.

Risorse

  • Documento di raccomandazione politica rivolto alle istituzioni locali, nazionali e dell’UE per sostenere lo sviluppo del cluster locale come misura di coesione sociale.
  • Due pubblicazioni con confronto tra iniziative precedenti o parallele simili al progetto (soprattutto dal punto di vista della teoria del contatto sociale e delle attività interculturali/interreligiose);
  • Manuale sulle buone pratiche della campagna “Let`s Go Forward Together”.

Impatto

  • Approccio multidisciplinare tra ricerca accademica e iniziative della società civile,
  • Alto livello di trasferibilità delle conoscenze tra i partner del progetto,
  •  Integrazione di diverse azioni e approccio olistico,
  • Rapporti, pubblicazioni e manuali di buone pratiche.

Partner

Il progetto

INCLUSIVE EUROPE – Build Bonds Not Walls

Numero di progetto

Data di attuazione

01/10/2020 – 01/10/2022

Istituzione Finanziatrice

AMIF- AG

Categorie

Info & contatti

E-mail

georgia.chondrou@cesie.org

Visita il sito

https://www.inclusiveeu.com/

Social Media

Segui il progetto in azione

    CESIE