Road To Freedom

Home / Progetti / Diritti e Giustizia / Road To Freedom

Obiettivi

  • Offrire alle persone in conflitto con la legge l’opportunità di migliorare le proprie prospettive di vita attraverso il potenziamento delle proprie capacità personali, sociali e relazionali.
  • Contribuire a spezzare il circolo vizioso della criminalità e delle detenzioni multiple.
  • Fornire alle persone in conflitto con la legge le competenze per reintegrarsi nella società dopo il rilascio dalle strutture detentive o dalle comunità.

Attività

  • Attività di ricerca sulle politiche e pratiche esistenti a sostegno delle persone in conflitto con la legge.
  • Creazione di comitati consultivi per supervisionare il progetto da una prospettiva esperta.
  • Attività educative per le persone in conflitto con la legge condotte attraverso la metodologia di formazione FROG nelle strutture e nelle comunità di detenzione.
  • Organizzazione di eventi volti alla diffusione della metodologia FROG in tutti i paesi partner.

Risorse

  • Report comparativo e Studio di Previsione sulle politiche e pratiche esistenti e sul potenziale della metodologia FROG
  • Documentario sull’uso della metodologia FROG nei contesti di detenzione e nelle comunità
  • Piattaforma per l’implementazione della metodologia FROG e per la facilitazione del confronto tra pari

Impatto

  • Rafforzare la capacità delle persone in conflitto con la legge di reintegrarsi nelle comunità dopo il rilascio.
  •  Ampliamento delle risorse educative innovative a disposizione del personale educativo che lavora con persone in conflitto con la legge.
  • Approccio più integrato e multidisciplinare all’educazione delle persone in conflitto con la legge.

Partner

Il progetto

Road To Freedom

Numero di progetto

Data di attuazione

01/03/2022 – 01/03/2024

Istituzione Finanziatrice

Erasmus + KA2 – Cooperation Partnership in Adult Education

Categorie

Info & contatti

E-mail

alice.valenza@cesie.org

Visita il sito

Social Media

    Segui il progetto in azione

      CESIE