Report di ricerca
Questa ricerca comparativa si propone di esaminare da vicino i sistemi carcerari dei cinque Paesi partner, ovvero Austria, Cipro, Grecia, Islanda e Italia, analizzando le caratteristiche generali dei loro sistemi giudiziari e fornendo una panoramica dei relativi dati statistici.
La prima parte della ricerca esamina i tratti generali del sistema giudiziario di ciascun Paese partner, esplorando le politiche, gli approcci alla giustizia e i dati statistici sulla popolazione carceraria in relazione ai dati demografici di ciascun Paese.
La seconda parte della ricerca si concentra sul sistema educativo all’interno delle carceri dei Paesi partner. Vengono identificate le lacune esistenti ed evidenziate le limitazioni nell’accesso all’istruzione e alla formazione per i detenuti. Allo stesso tempo, vengono esplorate le buone pratiche da migliorare all’interno delle carceri di ciascun Paese. Particolare attenzione viene data all’uso delle ICT nell’istruzione carceraria, analizzando come le tecnologie possano essere utilizzate in modo innovativo per migliorare l’apprendimento e facilitare il processo di reintegrazione nella società.
L’obiettivo principale di questa ricerca è fornire un’ampia visione delle sfide e delle opportunità presenti nei sistemi carcerari dei Paesi partner. Attraverso l’analisi delle caratteristiche generali del sistema giudiziario e dei dati statistici, nonché dell’efficacia del sistema educativo nelle carceri, abbiamo creato una base fondamentale per le fasi successive del progetto, che culminerà in corsi con la metodologia F.R.O.G. con giovani detenuti ed ex detenuti e nella creazione di un documentario che racconterà le testimonianze dirette degli educatori e dei giovani coinvolti.