Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.

Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.
Scarica il libro bianco ISEX: potrai capire qual è lo stato dell’educazione sessuale e affettiva in Italia.
Scarica il compendio ORIENT: il compendio transnazionale di percorsi di orienteering per l’inclusione sociale.
All’interno del manifesto ORIENT sono presenti informazioni sulle politiche esistenti in materia di sport, orienteering e inclusione sociale nei paesi partner del progetto e sul livello di attuazione di queste politiche.
Scarica la ricerca comparativa che esamina da vicino i sistemi carcerari di cinque Paesi: Austria, Cipro, Grecia, Islanda e Italia.
Raccolta delle buone pratiche delle iniziative locali attuate dai gruppi provenienti da Italia, Martinica, Spagna, Grecia, Cipro e Lituania nella ricostruzione inclusiva e sostenibile delle loro comunità
Un manuale per i giovani che costituisce una breve guida alla progettazione, alla realizzazione e alla comunicazione dei progetti.
Questo manuale intende offrire agli operatori giovanili e ad altri professionisti che lavorano con i giovani gli strumenti necessari per facilitare le sessioni di progettazione con i giovani, per aiutarli a trasformare le loro idee in realtà.
Il documento strategico REBUILD affronta il ruolo chiave dei giovani e delle reti di collaborazione nel promuovere cambiamenti reali negli atteggiamenti verso una maggiore solidarietà sociale e stili di vita ecologici.
La metodologia dei programmi di formazione di YUPAD è
basata su valori e approcci dell’educazione non formale, apprendimento esperienziale, partecipazione attiva e nuovi strumenti ICT.
Un set di 10 video mostra i buoni e i grandi esempi di bilanci partecipativi dei giovani a livello locale.
Il manuale “Le ricette YUPAD”, contiene la raccolta delle buone pratiche sul bilancio bilancio partecipativo.
Due report di ITFARM che mirano ad indagare il fabbisogno e il grado di applicazione e diffusione delle tecnologie informatiche nel settore agricolo.
Leggi le newsletter del progetto YUPAD.
In ogni Paese membro del partenariato è stata portata avanti una ricerca e un’analisi dei bisogni per definire gli argomenti finali e le tematiche principali del Programma formativo YOULEAD.