FAE – Fusion of Art and Education

Home » Progetti » Adulti » FAE – Fusion of Art and Education

Obiettivi

  • Sostenere artiste ed artisti, educatrici ed educatori degli adulti affinché lavorino insieme all’interno di una comunità, di una regione o di un’area urbana specifica;
  • Promuovere la crescita di una comunità, di una regione o di un’area urbana specifica motivando le persone che vi abitano a partecipare, dando loro voce e uno spazio per esprimersi e creare così dei legami di fiducia, dialogare e incentivare la partecipazione democratica;
  • Migliorare le condizioni lavorative e i contesti in cui operano artiste e artisti e far sì che educatrici ed educatori imparino e possano sfruttare a loro vantaggio nuove collaborazioni, approcci e metodi di lavoro;
  • Incentivare la cooperazione e far riconoscere il ruolo svolto dall’arte e dalla cultura ai fini della promozione dello sviluppo sostenibile di regioni e città con l’intento di aprire nuove strade.

Attività

  • Stesura di uno studio sulla base di un’attività di ricerca bibliografica inerente all’individuazione di testi sull’argomento redatti a livello europeo e nazionale, questionari e interviste volte a valutare la funzione dell’arte e il ruolo dell’artista nelle attività formative rivolte agli adulti, nonché a prendere in esame le esigenze di educatrici ed educatori e dei soggetti che operano nei centri di formazione;
  • Ideazione di 4 progetti sperimentali a livello locale (corso di formazione artistica/evento/sperimentazione) nei quattro Paesi partner del progetto (Germania, Italia, Portogallo e Austria) messi a punto da artiste ed artisti con l’aiuto di educatrici ed educatori degli adulti e altri attori presenti sul territorio;
  • Redazione di un elenco di raccomandazioni stilato sulla base delle caratteristiche di ciascun Paese in relazione alle esperienze dei progetti messi a punto e di quelle maturate in passato da organizzazioni partner e partecipanti.

Risorse

Impatto

  • Instaurazione di un dialogo, una comunicazione e una discussione più stimolanti fra le persone che risiedono nelle regioni, nelle comunità e negli spazi urbani coinvolti, nonché una maggiore partecipazione alla crescita e allo sviluppo democratico della società;
  • Un più forte senso di appartenenza alla regione, al quartiere, ecc. in cui risiedono le persone coinvolte nei progetti e rafforzamento dell’inclusione e del dialogo fra diversi gruppi che vivono sul territorio;
  • Per artiste ed artisti, dimostrazione di ciò che l’arte può fare per la crescita sociale e acquisizione di nuove competenze atte a gestire questo tipo di progetti con la collaborazione di altre istituzioni;
  • Per educatrici ed educatori degli adulti, ulteriori competenze necessarie per mettere in atto progetti di cooperazione e maggiore consapevolezza delle competenze di cui essi e i centri in cui operano hanno bisogno allo scopo di gestire questo tipo di progetti e avviare dei proficui rapporti di collaborazione;
  • I centri di istruzione degli adulti saranno motivati ad assumere artiste ed artisti che prendano parte a progetti a partire da esperienze e buoni esempi di collaborazione fra mondo dell’arte e della formazione.

Partner

The project

FAE – Fusion of Art and Education

Project number

Implementation date

01/03/2021 – 28/02/2023

Fundings

DG EAC, Erasmus+: Key Action 2, KA227 – Partnerships for Creativity

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

partnership@cesie.org

Follow the project in action

CESIE ETS