AccessibleMarket – Up-Skilling Persons with Disabilities to Access the Market through Social Entrepreneurship Initiatives

Home » Progetti » Imprenditorialità e occupazione » AccessibleMarket – Up-Skilling Persons with Disabilities to Access the Market through Social Entrepreneurship Initiatives

Potenziare le competenze di adulti con disabilità, in particolare delle persone sorde, attraverso strumenti educativi innovativi e accessibili, promuovendo l’imprenditorialità sociale e la partecipazione attiva nella società.

Contesto

Le persone con disabilità affrontano numerosi ostacoli nell’accesso al mercato del lavoro, tra cui barriere digitali e mancanza di opportunità formative adeguate. In tutta l’Unione Europea, l’inclusione lavorativa rimane una sfida, con tassi di occupazione inferiori al 50% per le persone con disabilità rispetto al 75,8% delle persone senza disabilità. Le persone sorde o con disabilità uditive, in particolare, incontrano difficoltà aggiuntive a causa della mancanza di risorse formative accessibili, come materiali in lingua dei segni, sottotitoli o strumenti digitali inclusivi. AccessibleMarket si inserisce in questo contesto, rispondendo alle esigenze educative di questa fascia della popolazione attraverso strumenti basati sull’intelligenza artificiale (IA) e metodologie didattiche innovative, che includono traduzioni automatiche in lingua dei segni e altre tecnologie di supporto all’accessibilità.

Obiettivi

  • Sviluppare e implementare materiali educativi digitali e accessibili per migliorare le competenze digitali e imprenditoriali delle persone con disabilità, in particolare delle persone con disabilità uditive.
  • Creare un ambiente digitale inclusivo, supportato da strumenti di IA, per facilitare l’apprendimento.
  • Coinvolgere educatori della formazione professionale (IFP) e stakeholder nel processo di sviluppo e validazione dei materiali didattici.
  • Promuovere una maggiore partecipazione delle persone con disabilità, in particolare delle persone con disabilità uditive, nell’economia digitale e nel settore dell’imprenditorialità sociale.

Il progetto si rivolge ai seguenti gruppi:

  • Adulti con disabilità, in particolare persone sorde, per supportarli nell’acquisizione di competenze digitali e imprenditoriali.
  • Educatori e formatori IFP, per migliorare le loro capacità di insegnamento con metodologie inclusive.
  • Stakeholder del settore IFP e advocacy per la disabilità, per garantire la diffusione e la sostenibilità del progetto.

Attività

  • Analisi del contesto e dei bisogni delle persone con disabilità in termini di accesso al mercato del lavoro e alle competenze digitali.
  • Creazione di materiali educativi digitali e strumenti di IA, come traduzione in lingua dei segni e sottotitoli automatizzati.
  • Validazione dei materiali formativi attraverso workshop con educatori e persone con disabilità.
  • Implementazione e adattamento delle risorse didattiche, con test pilota in diversi contesti educativi.
  • Diffusione e comunicazione tramite eventi, conferenze e piattaforme digitali per garantire l’impatto e la sostenibilità.

Risorse

  • Programma di formazione
  • Toolkit di formazione online potenziato dall’intelligenza artificiale
  • Manuale di implementazione

Impatto

  • Aumento delle opportunità di occupabilità per le persone con disabilità, in particolare persone sorde o con disabilità uditive, attraverso il rafforzamento delle competenze digitali e imprenditoriali.
  • Miglioramento dell’accessibilità digitale per le persone con disabilità, con l’introduzione di strumenti di IA inclusivi nell’educazione professionale.
  • Maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sui temi dell’inclusione digitale, dell’imprenditorialità sociale e delle sfide specifiche delle persone con disabilità, con particolare attenzione alle persone sorde o con disabilità uditive.
  • Sviluppo di una rete di stakeholder impegnati nella promozione dell’accessibilità, della formazione inclusiva e dell’empowerment delle persone con disabilità nel mercato del lavoro.

Partner

The project

AccessibleMarket – Up-Skilling Persons with Disabilities to Access the Market through Social Entrepreneurship Initiatives

Project number

2024-1-PL01-KA220-VET-000253120

Implementation date

01/11/2024 - 31/10/2026

Fundings

Erasmus+ KA220-IFP – Cooperation partnerships in vocational education and training

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

antonio.dolcemascolo@cesie.org

Website

https://accesiblemarketproject.eu/

Social Media

Follow the project in action

CESIE ETS