The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Giornata Europea contro la Tratta: le iniziative di CESIE ETS per protezione e giustizia
Ogni anno, il 18 ottobre, la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani ci ricorda l’urgenza di contrastare uno dei crimini più gravi e diffusi a livello globale. Scopri tutte le iniziative dell’unità Diritti e Giustizia di CESIE ETS per prevenire questo fenomeno.
Come possiamo incoraggiare il personale medico a specializzarsi in malattie rare?
In tutta l’Unione Europea, la vita quotidiana delle persone con malattie rare è ancora poco conosciuta. La formazione medica può però diventare più inclusiva e accessibile, migliorando la comprensione delle malattie rare tra lɜ futurɜ professionistɜ del settore.
Un’infografica per svelare la realtà nascosta dello sfruttamento sessuale dellɜ minori in Europa
In Europa, lo sfruttamento sessuale di minori è poco conosciuto e mancano dati. Il progetto STOP si propone di sensibilizzare e formare professionisti per affrontare questo problema. Un’infografica interattiva esplora temi chiave come definizione, legislazione e gruppi vulnerabili. Iniziative come STOP sono essenziali per proteggere i minori.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Accresci le tue competenze nell’educazione ambientale e climatica: partecipa agli incontri formativi di Climate Box!
Partecipa agli incontri di Climate Box! Parleremo di buone pratiche quotidiane e piccoli gesti da adottare per garantire il rispetto e la salvaguardia del clima e dell’ambiente in cui viviamo.
/e.mò.ti.con/ 2022 – Via al concorso per illustratori under 35
L’edizione 2022 di /e.mò.ti.con/ illustra l’emozione è dedicata al ruolo degli esseri umani come custodi del pianeta. Partecipa al contest!
Studentз e accademicз nelle STEM: unitevi al team di FeSTEM!
Sei appassionatз di scienze, tecnologia, ingegneria o matematica (STEM)? Ti interessa l’empowerment e il ruolo delle donne in questi ambiti? Unisciti a noi!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
Invest – Linee guida
Le linee guida Invest contengono indicazioni su competenze, conoscenze e valori utili per studentɜ degli istituti professionali.
STEM by STEM – Comunicati stampa
I comunicati stampa STEM by STEM descrivono gli obiettivi del progetto e le risorse prodotte, concentrandosi sulle strategie ottimali per promuovere le STEM in assetto scolastico.
GRECO – Comunicati stampa
Leggi i comunicati stampa del progetto GRECO.
















