The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
WITH: empowerment, innovazione e sostenibilità
WITH promuove l’empowerment delle giovani donne e il miglioramento delle competenze professionali nel settore del turismo e dell’ospitalità. Durante l’ultima settimana di novembre, il progetto ha tenuto la riunione conclusiva e la conferenza finale a Città del Capo, in Sudafrica, segnando il culmine del suo viaggio di grande impatto.
Programma di formazione CESAGRAM: Responsabilizzare le persone giovani nella prevenzione dell’adescamento
CESAGRAM ha sviluppato un programma di formazione per affrontare la prevenzione dello sfruttamento sessuale delle persone di minore età e per aumentare la consapevolezza delle connessioni tra i comportamenti di grooming e i problemi delle scomparse.
Sinergie attraverso lo storytelling: JeS e il contributo di YEA e EU+Map
Lo storytelling è un mezzo potente per connettere persone, promuovere empatia e stimolare cambiamenti sociali significativi. Progetti come JeS, YEA ed EU+Map lo utilizzano per favorire inclusione, dialogo e apprendimento, creando sinergie che amplificano il loro impatto trasformativo.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Base Camp Palermo cerca docenti di inglese
Il CESIE cerca un/una docente di inglese, con conoscenza di almeno un’altra lingua tra il francese e lo spagnolo, per l’attivazione di servizi di educazione personalizzata.
Base Camp Napoli cerca docente multidisciplinare per percorso di educazione personalizzata
Dedalus cooperativa sociale è alla ricerca di un docente multidisciplinare per l’attivazione di percorsi di educazione personalizzata nel Base Camp Napoli.
Base Camp Roma cerca professionista per servizio di educazione personalizzata
La Cooperativa Sociale Parsec cerca un professionista dell’educazione da inserire nel Base Camp Roma.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
JERICHO – Podcast
Attraverso interviste a espertɜ e discussioni approfondite, Jericho affronta un’ampia gamma di argomenti essenziali: dalla comprensione del consenso e della navigazione nelle relazioni, al riconoscimento dei rischi dello sfruttamento sessuale e del ruolo della pornografia nella formazione di percezioni dannose. Ogni episodio è pensato per fornire allɜ giovani ascoltatorɜ consigli pratici, mettendolɜ in condizione di rimanere informati e al sicuro.
FEM-ABLE – Piattaforma per l’uguaglianza dei generi
Una piattaforma online dedicata all’uguaglianza dei generi nell’ambito della politica che offre buone pratiche, reti politiche e gruppi di advocacy.
CESAGRAM – Rapporto di ricerca sulla legislazione
È imperativo che gli Stati stabiliscano una legislazione avanzata e uniforme per sradicare tutte le forme di sfruttamento e abuso sessuale delle persone di minore età, compreso il grooming, e salvaguardare i bambini negli ambienti online. Leggi il rapporto di ricerca sulla legislazione.
















