WITH: empowerment, innovazione e sostenibilità

martedì 17 Dicembre 2024

Home » Cooperazione Internazionale » WITH: empowerment, innovazione e sostenibilità

WITH promuove l’empowerment delle giovani donne e il miglioramento delle competenze professionali nel settore del turismo e dell’ospitalità. Durante l’ultima settimana di novembre, il progetto ha tenuto la riunione conclusiva e la conferenza finale a Città del Capo, in Sudafrica, segnando il culmine del suo viaggio di grande impatto.

WITH e le sfide del settore del turismo

Lanciato per affrontare le sfide critiche nel settore del turismo e dell’ospitalità, WITH si è concentrato su quattro obiettivi principali:

  • Fornire a professionistɜ dell’IFP: migliorare le competenze dellɜ professionistɜ dell’istruzione e della formazione professionale (IFP) per fornire programmi in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
  • Emancipazione delle donne: fornire alle giovani donne e alle ragazze le competenze personali e imprenditoriali necessarie per carriere e iniziative di successo nel settore del turismo e dell’ospitalità.
  • Collegare istruzione e occupazione: rafforzare le connessioni tra l’istruzione professionale e il mercato del lavoro offrendo opportunità di apprendimento esperienziale.
  • Promuovere il turismo sostenibile: sensibilizzare sulle pratiche di turismo sostenibile, sostenendo le donne imprenditrici nel guidare il cambiamento ambientale e sociale.

L’incontro a Città del Capo

L’incontro finale a Città del Capo ha riunito i partner del progetto per riflettere sui risultati dell’iniziativa e condividere intuizioni sulle sfide incontrate. Le discussioni si sono incentrate sull’impatto sostenibile del progetto e sui modi per integrarne i risultati nelle iniziative future.

La conferenza finale

La conferenza finale, integrata nella conferenza AWIEF (Africa Women Innovation and Entrepreneurship Forum) del 2024, ha attirato un pubblico eterogeneo, tra cui responsabili politici, leader del settore, educatorɜ, aspiranti imprenditorɜ. Le sessioni sono state caratterizzate da discussioni sulle buone pratiche, sulle strategie per l’empowerment delle donne nell’imprenditoria e sull’integrazione della sostenibilità nelle imprese turistiche. I punti salienti includono:

  • Condivisione di pratiche innovative: presentazione di metodologie e strumenti per migliorare la formazione professionale.
  • Celebrare il successo delle donne: mettere in evidenza le storie di donne che hanno avviato con successo carriere o imprese grazie al sostegno del progetto.
  • Promuovere la sostenibilità: esplorare modi per incorporare pratiche sostenibili nel turismo, garantendo che la crescita economica sia in linea con gli obiettivi ambientali e sociali.

Lo spirito collaborativo della conferenza ha ispirato lɜ partecipanti, che hanno espresso entusiasmo per la messa in opera delle lezioni apprese dal progetto nei propri contesti.

Un’eredità duratura

WITH lascia dietro di sé un’eredità di empowerment, innovazione e sostenibilità. Affrontando le lacune critiche nello sviluppo delle competenze, la parità di genere e nelle pratiche sostenibili, il progetto ha avuto un impatto duraturo sull’industria del turismo, della sostenibilità e dell’ospitalità. I suoi risultati continueranno a ispirare le iniziative future e a contribuire a una crescita più inclusiva e sostenibile del settore.

A proposito di WITH

WITH – Boosting Women Entrepreneurship Education in Tourism and Hospitality in Sub-Saharan Africa è un progetto finanziato da Erasmus + Capacity building in the field of VET.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita https://withproject.eu/, seguici su Facebook, Instagram, Linkedin, X e YouTube.

Contatta Liliana Cipolla: liliana.cipolla@cesie.org.

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Rita Levi-Montalcini, brillante scienziata e vincitrice del Nobel, ha superato le difficoltà del suo tempo per rivoluzionare la neurobiologia e aprire la strada a nuove scoperte nel trattamento di malattie come il cancro e l’Alzheimer. STEAM Tales si ispira alla sua storia per motivare le ragazze a esplorare le STEM, offrendo modelli di ruolo femminili e diversificati, e abbattendo gli stereotipi di genere. Il progetto include anche esperimenti pratici per coinvolgere i giovani in modo interattivo e stimolare il loro interesse per la scienza.

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

CESIE ETS