The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia
Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.
SAFEHUT: Il Women and Girls Safe Space continua a crescere a Palermo
SAFEHUT, attraverso il Women and Girls Safe Space (WGSS), offre supporto e formazione a donne e adolescenti migranti vittime di tratta, creando un ambiente sicuro e inclusivo. L’evento del 17 dicembre ha mostrato l’impatto positivo delle attività, favorendo autonomia e integrazione sociale.
Creare ponti: come la comunità accademica internazionale sta rispondendo alla guerra in Ucraina
Dall’inizio della guerra in Ucraina, le università di tutto il mondo si sono mobilitate con iniziative per supportare studentɜ e accademichɜ ucraine, offrendo alloggi, borse di studio e servizi di integrazione. Questi sforzi, spesso in collaborazione con governi e organizzazioni, mirano a garantire continuità accademica e promuovere solidarietà e cooperazione internazionale.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Educazione inclusiva e interculturale: partecipa all’Info Day TEACHmi!
TEACHmi Info Day: un evento per conoscere le risorse educative inclusive e interculturali. Vuoi partecipare? Leggi l’articolo per maggiori dettagli!
Scopri come avviare la tua impresa creativa con gli incontri online di Creative Talent Factory
Tre incontri con esperti di imprenditoria e digital marketing su come avviare la propria impresa o come migliorare la propria attività già esistente: iscriviti subito ai workshop di Creative Talent Factory!
Vola in Portogallo e vivi una esperienza interculturale e creativa con CHIMES!
Dal 7 all’11 novembre si terrà in Portogallo un evento creativo e interculturale rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e 30 anni. Non perdere questa occasione, candidati entro il 15 ottobre!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
JERICHO – Documento programmatico
Il policy paper di JERICHO analizza lo sfruttamento sessuale minorile in Francia, Italia e Grecia, fornendo una panoramica dei contesti nazionali e dei quadri giuridici esistenti.
Think Twice – Guida alla gamification per educatrici ed educatori
La guida mira a fornire alle e ai discenti le competenze di alfabetizzazione mediatica e digitale essenziali per individuare, analizzare e reagire alla disinformazione.
RELIEF – Bioeconomy Hub Italia
RELIEF ha istituito quattro Hub per la bioeconomia rurale nei paesi partner del progetto: Grecia, Italia, Portogallo e Svezia.
















