Vola in Portogallo e vivi una esperienza interculturale e creativa con CHIMES!

lunedì 10 Ottobre 2022

Home / Opportunità / Vola in Portogallo e vivi una esperienza interculturale e creativa con CHIMES!

Dal 7 all’11 novembre si terrà in Portogallo un evento creativo e interculturale rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e 30 anni. Non perdere questa occasione, candidati entro il 15 ottobre!

Il CESIE è alla ricerca di giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni desiderosз di mettersi in gioco e di sviluppare le proprie competenze trasversali (fiducia in se stessi, competenze relazionali e sociali, flessibilità, lavoro di squadra, pensiero creativo e critico, ecc.), a cui proporre una esperienza formativa unica a Porto, in Portogallo.

L’evento è promosso nell’ambito del progetto CHIMES e la sua partecipazione copre tutti i costi di trasporto, vitto e alloggio (previsto in camere condivise all’interno di un ostello).

In occasione di queste giornate, verranno organizzati dei laboratori artistici basati sulle potenzialità del linguaggio del corpo, della danza e della musica durante i quali sarà possibile sperimentarsi in attività creative e conoscere giovani provenienti da diversi paesi (Spagna, Portogallo, Regno Unito, Italia).

Potranno partecipare a questo evento solo 2 giovani candidandosi mediante la presentazione di una lettera motivazionale da inviare entro il 15 ottobre a: alice.schirosa@cesie.org.

Il processo selettivo terrà conto inoltre del possesso dei seguenti requisiti: possedere una valida e opportuna documentazione di viaggio (carta di identità/passaporto, permesso di soggiorno valido per l’espatrio, ecc.)

Non perdere altro tempo, invia la tua lettera motivazionale al seguente indirizzo alice.schirosa@cesie.org e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.

A proposito di CHIMES

CHIMES – Competences, Citizenship and Inclusion through Music and Movement Education Solutions è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ Azione Chiave 2, Partenariati per la Creatività.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto e seguici su Facebook.

Contatta Alice Schirosa: alice.schirosa@cesie.org.

CESIE