The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Trent’anni dopo la Conferenza di Pechino: le università europee analizzano le molestie sessuali nell’istruzione superiore
Trent’anni dopo la Conferenza di Pechino, le molestie sessuali restano un problema diffuso nelle università europee. Uni4Equity analizza i progressi e le sfide ancora aperte, evidenziando la necessità di politiche efficaci, formazione e un cambiamento culturale per garantire ambienti accademici sicuri e inclusivi.
Visite di studio DIRASA: un percorso di scambio e apprendimento
DIRASA offre un’opportunità per rafforzare le competenze delle università tunisine, promuovere un’efficace gestione della ricerca e costruire ponti di cooperazione con il mondo accademico europeo.
Costruire competenze nella gestione sostenibile dei progetti nelle università dei Balcani occidentali
SuProM si propone di fornire alle università gli strumenti e le risorse necessari per migliorare le loro capacità nella gestione dei progetti attraverso la collaborazione e lo scambio di competenze con le università e i partner dell’UE.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
AP8 – Formazione gratuita per educatori e operatori giovanili
Partecipa della formazione online di AP8 e scopri il ruolo dell’educazione nella promozione della partecipazione e la cittadinanza attiva.
Vota e scegli il vincitore del contest nazionale di REBUILD!
Ora è il momento di partecipare, il risultato del concorso è nelle tue mani! Leggi di più sulle iniziative di REBUILD per fare la tua scelta.
Danza e arte come terapia: impara a esprimerti e relazionarti attraverso metodi artistici
Usare l’arte per un apprendimento diverso e creativo: la formazione VOICE aiuta a migliorare le competenze espressive e relazionali dei insegnanti.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
GUIDE – Comunicati stampa
Leggi le novità di GUIDE!
PLOUTOS – Rapporto sulle buone pratiche e raccomandazioni politiche
Questo rapporto presenta un’analisi completa delle buone pratiche che derivano dalle esperienze vissute dallɜ cittadinɜ di paesi terzi e dalle competenze dei partner del progetto provenienti da Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Italia e Svezia.
DEFA – Guida all’implementazione del modello
Lo scopo di questa guida è fornire indicazioni per l’implementazione con successo del modello di autonomia finanziaria (AF) nelle istituzioni di istruzione superiore (IS) della Repubblica del Kirghizistan.
















