The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Un’Europa senza dispersione scolastica: le strategie dalla ricerca SCIREARLY
La ricerca SCIREARLY ha identificato 3 pilastri relazionali che devono essere curati affinché un ambiente scolastico ottenga buoni risultati.
Rafforzare la visibilità della ricerca tunisina: formazione DIRASA
La visibilità della ricerca scientifica e la capacità di coinvolgere stakeholder e pubblico sono fondamentali per garantire che i risultati della ricerca abbiano impatto reale sia nella comunità accademica sia nella società.
Parlare di corpo, consenso, rispetto e affettività non è propaganda: è prevenzione e salute pubblica
L’approvazione in Commissione Cultura della Camera di alcuni emendamenti alle “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico” (C.2423) rappresenta un passo indietro grave e preoccupante per il sistema educativo italiano e ancora una volta, un passo avanti del patriarcato.
Red Flags e confini – comprendere il sessismo online: dalle violenze quotidiane agli atti criminali
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Evento online
Red Flags e confini – comprendere il sessismo online: dalle violenze quotidiane agli atti criminali
Il sessismo online non è solo fatto di insulti espliciti o discorsi d’odio. Spesso si manifesta in gesti apparentemente “banali”: battute, commenti, immagini, o interazioni che riproducono stereotipi e normalizzano la violenza di genere. Ma dove si trova il confine tra un comportamento inappropriato e un atto di violenza digitale? E quali sono i segnali d’allarme – le red flags – che dovremmo imparare a riconoscere? Parliamone con l'esperta Debora Barletta il 30 ottobre alle 16.00 in diretta Facebook e YouTube. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoEU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
Di fronte alle sfide globali del nostro tempo, il sistema educativo è chiamato a ripensare radicalmente i suoi obiettivi e le sue metodologie. EU School rappresenta un importante momento di confronto e co-progettazione per il futuro della scuola. Partecipa gratuitamente il 12 novembre a partire dalle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Opportunità di mobilità di ricerca internazionale sui servizi climatici
Mobilità Marie Curie Sklodowska-Curie per ricercatori nei Servizi Climatici!
Spazi sicuri, linguaggi inclusivi attraverso il valore dell’auto determinazione: sfide nell’accoglienza di persone con background migratorio LGBTQIA+ e rifugiate SOGIESC
Un nuovo ciclo di formazione destinato a chi opera nell’accoglienza, nell’inclusione e a tutte le persone interessate.
Entra nel mondo del lavoro con YouthPioneer: corso di formazione e stage gratuito
Hai tra i 16 e i 29 anni e vivi a Palermo o nei dintorni? Sei alla ricerca di un lavoro? YouthPioneer ti offre un’opportunità unica per entrare nel mondo del lavoro e sbloccare il tuo potenziale. Candidati ora e inizia il tuo percorso di crescita professionale.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ECOPRISE – Percorso formativo sull’imprenditoria eco-rigenerativa (MOOC)
Il MOOC di Ecoprise offre un percorso sull’imprenditoria eco-rigenerativa.
GEA – Corso di formazione per educatori di adulti
Il corso di formazione online di GEA per educatori di adulti è uno strumento completamente gratuito che introduce all’educazione non-formale in ambito ambientale, fornendo consigli pratici e tecniche innovative per creare adulti eco-consapevoli.
SCIREARLY – Rapporto sulla replicabilità: fattori abilitanti e barriere
L’analisi ha valutato la possibilità di estendere gli ambienti di apprendimento di successo a contesti e popolazioni più ampi senza comprometterne efficacia e risultati.




















