New trends in citizens’ participation within the eu è il risultato degli eventi conclusivi di eunite a bruxelles. Durante il training e la conferenza, i partecipanti si sono interrogati sul rapporto tra cittadinanza attiva e diritti.

New trends in citizens’ participation within the eu è il risultato degli eventi conclusivi di eunite a bruxelles. Durante il training e la conferenza, i partecipanti si sono interrogati sul rapporto tra cittadinanza attiva e diritti.
Leggi le press release di Youth Impact+.
La Rete di esperti ha elaborato una proposta di quadro di riferimento per sostenere il riconoscimento dei risultati dei periodi di apprendimento, stabilendo principi generali da adattare poi al contesto di ciascuno Stato membro.
Attraverso una mappatura e un’analisi dei Paesi sono state identificate le politiche e le pratiche per il riconoscimento dei risultati dei periodi di apprendimento all’estero nell’istruzione secondaria generale negli Stati membri dell’UE.
Per supportare i dirigenti scolastici e gli insegnanti nella valutazione delle competenze trasversali sviluppate dagli alunni che partecipano alla mobilità individuale, è stato creato un programma di formazione modello.
Questo manuale contiene linee guida tramite e-Book e video interviste, contenenti l’analisi valutativa, le buone pratiche e gli strumenti per aumentare l’efficienza e la qualità del programma Erasmus+.
Il progetto CRETHINK persegue l’obiettivo di sviluppare le capacità degli adulti in qualità di lavoratori del settore pubblico o attori della società civile attraverso metodi e strumenti propedeutici alla co-creazione e alla cooperazione intersettoriale, al fine di giungere alla strutturazione di iniziative ambientali capaci di rispondere alle sfide che i contesti urbani europei si trovano oggi ad affrontare.
La risorsa educativa aperta “L’orto urbano come strumento per il lavoro giovanile” è il principale risultato del progetto europeo Planting Cities (Erasmus +, KA2).
La piattaforma online è il risultato pratico delle attività progettuali condotte dai diversi partecipanti coinvolti nel 2015-2016: organizzazioni che lavorano nel campo dei giovani, operatori giovanili, giovani e comunità locali dei paesi partner del progetto (Italia, Slovenia, Nepal, India e Cina).
È rivolto a chiunque volesse utilizzare l’orticultura ed attività di mobilità come strumenti educativi in grado di coinvolgere ed includere la propria comunità.
[:en]Skills Portfolio is the one of results of the European project “PC IMPRESS” (Erasmus +, KA2).
[su_heading size="20"]MPV - Report sul corso di formazione[/su_heading] Il public report è il risultato di questo corso di formazione internazionale in cui i partecipanti hanno approfondito tutte le tematiche legate al programma SVE, che quest’anno festeggia il...
[su_heading size="20"]CaBuReRa - Raccomandazioni per migliorare le sinergie sui programmi di mobilità giovanile[/su_heading] La crisi finanziaria ha seriamente danneggiato la situazione del mercato del lavoro a livello globale, con un incremento dei livelli di...
Hygiène brochure Sensibilizzazione sanitaria per le scuole. Guida: fra Target Groups: Giovani / Volontari
Guida all'Educazione Ambientale Sensibilizzazione, Azione, Recupero Guida: fra Target Groups: Giovani / Volontari
Guide of Sédhiou SÉDHIOU, alcuni consigli per conoscere meglio questa città del Senegal. Culture Guide: fra/en Target Groups: Giovani / Volontari
Opuscolo Le note di viaggio e le immagini dell'esperienza del volontariato. Scarica l'opuscolo - IT