La Metodologia Creation POP è un approccio innovativo progettato per favorire l’inclusione sociale delle persone anziane utilizzando arti creative intergenerazionali come la narrazione, il dramma e la creazione teatrale collettiva.
La Metodologia Creation POP è un approccio innovativo progettato per favorire l’inclusione sociale delle persone anziane utilizzando arti creative intergenerazionali come la narrazione, il dramma e la creazione teatrale collettiva.
Consulta le newsletter di TINKER per conoscere le ultime novità e i risultati ottenuti. TINKER intende sviluppare e mettere in opera un quadro pedagogico innovativo, basato sull’apprendimento esperienziale e pratico, per l’insegnamento dell’informatica nella scuola primaria e secondaria inferiore, adottando un approccio moderno e sensibile alle questioni di genere.
Questo manuale di metodologie per lo sport inclusivo raccoglie diversi argomenti: lo sport per le persone con disabilità fisiche, lo sport per i giovani a rischio di emarginazione e altre diverse metodologie di educazione non formale applicabili allo sport.
Il presente manuale è stato concepito per fornire allɜ formatorɜ una guida completa e consigli pratici generali per favorire la comprensione delle responsabilità civiche, dei principi democratici e dell’impegno nella comunità da parte delle persone di minore età.
Il manuale per educatorɜ raccoglie diverse metodologie e attività pratiche basate su strumenti artistici.
Scarica il manuale di iLikeIT2!
Scarica il Policy Paper di History Box!
Scarica lo studio metodologico e pedagogico ARISE!
Scarica la newsletter di Mariposa: troverai tutti gli sviluppi del progetto, con le attività portate avanti e le risorse pubblicate.
Questa guida è uno strumento utile e gratuito che fornisce linee guida, idee e raccomandazioni sull’approccio SLACC.
L’intento del Piano di Sostenibilità di Stars4SD è quello di fungere da guida per l’uso e l’implementazione continui della Metodologia Stars4SD e della sua struttura anche dopo la fine del progetto.
Scarica lo studio metodologico e pedagogico di iLikeIT2!
Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.
Questa raccolta di buone pratiche riunisce una serie di pratiche sportive inclusive in ambito nazionale, regionale o locale in Bosnia Erzegovina, Italia, Portogallo e Serbia.
Questo manuale per studenti e studentesse Skills4life accompagna le persone partecipanti attraverso tutti i moduli del Curriculum Skills4Life dedicato a giovani in conflitto con la legge e a rischio: