Il sesto e ultimo modulo del materiale formativo SeasonREADY è dedicato ai servizi di pulizia e manutenzione all’interno delle strutture turistiche e alberghiere.
 
														 
														Il sesto e ultimo modulo del materiale formativo SeasonREADY è dedicato ai servizi di pulizia e manutenzione all’interno delle strutture turistiche e alberghiere.
 
														Il quinto modulo del materiale formativo SeasonREADY (6 moduli) è dedicato ai servizi di ristorazione all’interno delle strutture turistiche e alberghiere.
 
														Questo quarto modulo del materiale formativo SeasonREADY (6 moduli) è dedicato ai servizi di ricevimento all’interno delle strutture turistiche e alberghiere.
 
														Questo terzo modulo del materiale formativo SeasonREADY (6 moduli) è dedicato allo sviluppo personale e professionale nel settore dell’ospitalità e del turismo.
 
														Il secondo modulo del materiale formativo SeasonREADY (6 moduli) è dedicato alle strategie di comunicazione nelle piccole e medie imprese che operano nel settore turistico (SMHE).
 
														L’obiettivo del report è quello di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante.
 
														Il primo modulo formativo SeasonREADY (6 moduli) è dedicato al servizio clienti nel settore del turismo e dell’ospitalità alberghiera.
 
														La guida metodologica presenta un modello universale di attuazione dell’apprendimento basato sul lavoro rivolto ai lavoratori stagionali che operano nel settore dell’ospitalità alberghiera.
 
														Il documento riassume brevemente i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.
 
														Il documento riassume i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.
 
														Il presente manuale mira a rispondere all’esigenza di creare un approccio sistematico per l’implementazione della metodologia di SymfoS fornendo ai direttori dei centri di formazione professionali e ai decisori politici nel settore dell’istruzione un elenco di requisiti tecnici.
 
														Il presente manuale descrive da un lato il profilo degli aspiranti partecipanti del programma di formazione SymfoS, l’approccio didattico utilizzato e le competenze dei consulenti SymfoS.
 
														Questo report raccoglie 35 buone pratiche selezionate nei 5 paesi partner di WANNE in base ad interviste con attivisti, giornalisti, migranti che sono stati coinvolti direttamente nello sviluppo delle buone pratiche.
 
														La Lista degli strumenti e dei metodi esistenti per la capitalizzazione delle attività di istruzione non formale in ogni paese è uno dei risultati del progetto europeo “PC IMPRESS” (Erasmus+, KA2).