Le presenti linee guida sono sviluppate per supportare le parti interessate nello sviluppo e nell’attuazione dei programmi locali WINGS.
 
														 
														Le presenti linee guida sono sviluppate per supportare le parti interessate nello sviluppo e nell’attuazione dei programmi locali WINGS.
 
														Il quadro generico sull’inclusione sociale e lavorativa per le donne sopravvissute alla violenza di genere e alla tratta WINGS ha lo scopo di supportare i fornitori di servizi che lavorano con donne di paesi terzi sopravvissute alla tratta e alla violenza offrendogli un supporto personalizzato e di qualità.
 
														Leggi le newsletter del progetto InclusionToC.
 
														Questi documenti illustrano i principali risultati di tavole rotonde tenutesi in Italia, Spagna, Grecia e Belgio che avevano come scopo la condivisione di bisogni, idee e buone pratiche fra persone esperte nel campo del sostegno a donne e ragazze vittime di tratta e violenza di genere.
 
														Il corso di formazione online mira a sviluppare competenze utili agli operatori e alle operatrici giovanili nel campo della prevenzione della tratta di esseri umani, con un focus sullo sfruttamento sessuale, tra le giovani donne.
 
														Questa App è uno strumento innovativo ideato dai membri della Partnership di YU WOK 2 END HT allo scopo di supportare la rapida identificazione ed il conseguente supporto delle giovani vittime di tratta.
 
														Leggi tutte le newsletter del progetto NAME
 
														Il portfolio raccoglie le competenze necessarie alle artiste e alle creative per sviluppare le loro attività creative in un contesto più digitale per adattarsi all’era post Covid-19.
 
														Questo libro costituisce una raccolta delle 43 fanzine ideate dalle donne sopravvissute a tratta provenienti da Italia, Grecia, Spagna e Romania.
 
														CHILDREN FIRST ha organizzato il concorso artistico #ArtAgainstTeenDatingViolence, indirizzato ad adolescenti per raccogliere opere audio-visivi, immagini, video e testi.
 
														Il Manuale di YU WOK 2 END HT è una risorsa per aumentare le conoscenze e le competenze degli operatori giovanili.
 
														Il consorzio Children First ha realizzato un corso E-Learning per insegnanti ed educatori, strumenti teorici e pratici volti a rafforzare le capacità e la comprensione degli insegnanti su come identificare e affrontare la violenza di genere a scuola.
 
														La presente guida ha lo scopo di offrire supporto alle organizzazioni della società civile, alle autorità pubbliche, e ai soggetti del terzo settore che offrono assistenza alle donne vittime di tratta
 
														Questo materiale didattico è stato ideato per guidare esperte, esperti e soggetti interessati, in particolare operatrici e operatori dei servizi di sostegno, nel supporto delle donne vittime di tratta.
 
														Il consorzio Children First ha realizzato delle campagne di sensibilizzazione nazionali, condotte in prima persona da adolescenti, per promuovere messaggi di uguaglianza e inclusione e abbattere i più frequenti stereotipi di genere che modellano dinamiche di violenza di genere tra giovani e adulti.