HEAL – Materiale didattico multidisciplinare volto a promuovere l’occupabilità

martedì 16 Marzo 2021

Home » Risorse » Educazione non-formale » HEAL – Materiale didattico multidisciplinare volto a promuovere l’occupabilità

Manuale

Questo materiale didattico è stato prodotto al fine di guidare esperte ed esperti e soggetti interessati, in particolare operatrici e operatori dei servizi di sostegno, affinché supportino le donne provenienti dai Paesi terzi vittime di tratta permettendo loro di acquisire conoscenze e competenze per l’occupabilità e l’imprenditoria, preparandole a fare il loro ingresso nel mercato del lavoro. Le sessioni di formazione puntano a migliorare l’autostima e le competenze professionali delle donne allo scopo di favorire il loro processo di integrazione all’interno delle società ospitanti, incoraggiando la loro indipendenza economica e riducendo, così, il rischio di divenire nuovamente preda dei trafficanti.
Il materiale didattico si compone di 2 unità, una dedicata all’occupabilità, l’altra all’imprenditorialità, inoltre è arricchito da una componente trasversale legata al linguaggio utilizzato nei luoghi di lavoro. Inoltre, fornisce indicazioni in merito alle linee guida, ai metodi e alle attività finalizzate all’implementazione del corso per donne sopravvissute a tratta.

DG di riferimento

Migrazione e Affari Interni

Unità

Diritti e Giustizia

Il progetto

HEAL – enHancing rEcovery and integrAtion through networking, empLoyment training and psychological support for women victims of trafficking

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Centri che offrono servizi di supporto, professionisti che lavorano con donne vittime della tratta e migranti

Info & contatti

E-mail

ruta.grigaliunaite@cesie.org

Visita il sito

https://healproject.eu/
CESIE ETS