Il presente toolkit è stato ideato per guidare esperte, esperti e soggetti interessati, ossia operatrici e operatori dei servizi di sostegno, nella terapia di recupero dale esperienze traumatiche legate alla tratta.

Il presente toolkit è stato ideato per guidare esperte, esperti e soggetti interessati, ossia operatrici e operatori dei servizi di sostegno, nella terapia di recupero dale esperienze traumatiche legate alla tratta.
La raccolta di buone pratiche adottate a livello europeo e raccomandazioni contiene tutte le buone pratiche e le sfide esistenti emerse nel corso dell’analisi dei bisogni delle donne provenienti da Paesi Terzi vittime di tratta e dalle attività di networking locali e internazionali.
Questo rapporto fornisce i risultati della tavola rotonda per approfondire la comprensione della situazione attuale in termini di mercato del lavoro locale, diritti delle donne e servizi loro offerti, buone pratiche e sfide ed eventuali strategie da applicare per superare le difficoltà.
Le analisi dei bisogni presenta le esigenze manifestate dalle donne migranti vittime di tratta, dai centri che offrono servizi di supporto e dai datori di lavoro, nonché le buone pratiche e le principali sfide affrontate dai centri che offrono supporto e dal mercato del lavoro locale in Italia.
Nuove strategie e metodi di intervento per motivare giovani madri a ritornare nel percorso educativo, incluse linee guida per il lavoro con genitori e coetanei e gestione delle emergenze.
Approcci per supportare le giovani madri nel rientro nel percorso educativo per superare crisi, dubbi e altri problemi relativi al rientro nel percorso educativo.
Il rapporto presenta le principali sfide relative alla violenza sessuale e di genere contro le donne e le ragazze migranti e rifugiate in Italia, Portogallo, Bulgaria, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Austria e Cipro e le soluzioni per rispondere alle tale sfide.
Il rapporto presenta i risultati di una ricerca condotta nel quadro del progetto “ CONVEY – Counteracting sexual violence and harassment: Engaging Youth in schools in digital education on gender stereotyping”. La ricerca è parte della valutazione del “Programma...
Il rapporto presenta i risultati di una ricerca condotta nel quadro del progetto “ CONVEY – Counteracting sexual violence and harassment: Engaging Youth in schools in digital education on gender stereotyping”. La ricerca è parte della valutazione del “Programma...
Il rapporto presenta i risultati di una ricerca condotta nel quadro del progetto “ CONVEY – Counteracting sexual violence and harassment: Engaging Youth in schools in digital education on gender stereotyping”. La ricerca è parte della valutazione del “Programma...
Il rapporto presenta i risultati di una ricerca condotta nel quadro del progetto “ CONVEY – Counteracting sexual violence and harassment: Engaging Youth in schools in digital education on gender stereotyping”. La ricerca è parte della valutazione del “Programma...
CONVEY – Not A Game è un’avventura investigativa di crimini terribili che vuole stimolare la discussione e sensibilizzare rispetto a un argomento molto grave.
Il rapporto presenta i risultati di una ricerca condotta nel quadro del progetto “ CONVEY – Counteracting sexual violence and harassment: Engaging Youth in schools in digital education on gender stereotyping”. La ricerca è parte della valutazione del “Programma...
Contenuti formativi volti ad aiutare le giovani madri a comprendere e gestire i propri sentimenti e comportamenti e ad interagire con successo con le persone che le circondano.
Il Report offre una presentazione del sistema educativo, dei servizi per l’infanzia e dei servizi di supporto in Italia, focalizzandosi sulla situazione in Sicilia.