Questo opuscolo di buone pratiche è una raccolta di raccomandazioni evidenziate durante ciascuna fase del processo di co-creazione che ha reso possibile il dialogo tra gruppi variegati.

Questo opuscolo di buone pratiche è una raccolta di raccomandazioni evidenziate durante ciascuna fase del processo di co-creazione che ha reso possibile il dialogo tra gruppi variegati.
Questo rapporto raccoglie i temi osservati e annotati durante il ciclo di workshop e conversazioni in merito alla partecipazione giovanile e al loro ruolo nella fase di ideazione e realizzazione di attività ludico-ricreative.
A metà febbraio 2025, partner e artisti si sono riuniti a Copenaghen, per una breve settimana, per scambiarsi esperienze artistiche, progetti e idee.
Questo toolkit consentirà allɜ artistɜ di seguire il corso di Capacity Building attraverso tutti i contenuti formativi sviluppati dal consorzio CREATE. I materiali didattici comprendono una combinazione di attività con file di testo, presentazioni PPT, casi studio e video che saranno liberamente e apertamente accessibili tramite il Virtual Knowledge Hub del progetto.
La guida Susiee fornisce uno sguardo completo su pratiche per l’educazione dell’infanzia (ECEC) sostenibili e interculturali, includendo un’analisi approfondita sui curriculum e le leggi in merito.
Piattaforma e-learning Il corso di e-learning per docenti e comunità educativa è un corso online integrato e asincrono basato su un metodo di apprendimento interattivo che ruota attorno a una serie di lezioni, attività ed esercizi interattivi. I moduli sono stati...
Le sei box contengono video e “carte” con domande e task sulla storia per persone giovani e operatori giovanili.
Contrastare e prevenire i fenomeni d’odio – Conoscere l’Islam e le donne musulmane è un libretto creato grazie al progetto TRUST il cui scopo è diffondere la conoscenza delle differenze per abbattere i pregiudizi e gli stereotipi attraverso il dialogo e la partecipazione.
Questo manuale è una guida ideata per tuttɜ coloro che lavorano nell’educazione e che vogliono migliorare l’esperienza educativa nelle scuole multiculturali.
Il Piano Consultivo consiste in una guida passo-passo sviluppata dal Youth Advisory Board (YAB), che ha l’obiettivo di guidare altre persone giovani a partecipare più attivamente nelle comunità locali in cui vivono e rafforzare il loro senso di comunità.
Un gioco da tavolo ispirato al tradizionale “Gioco dell’Oca” e adattato per rappresentare le sfide affrontate dai migranti nel loro viaggio e per sensibilizzare ai valori comuni europei.
Guida formativa basata su dinamiche, giochi e materiali interattivi con applicazione pratica e incentrata sulla consapevolezza sociale dei giovani verso l’inclusione sociale dei migranti nel contesto europeo in modo sensibile e responsabile, promuovendo valori comuni universali.
La risorsa didattica “Percorsi educativi: video testimonianze sui percorsi educativi di persone con background migratorio” è una guida diretta a docenti ed educatori.
Il presente manuale è stato concepito per fornire allɜ formatorɜ una guida completa e consigli pratici generali per favorire la comprensione delle responsabilità civiche, dei principi democratici e dell’impegno nella comunità da parte delle persone di minore età.
In questo report emergono i risultati raggiunti attraverso il coinvolgimento di forze dell’ordine, comunità musulmana e società civile, il cui scopo è stato lavorare in sinergia verso il superamento dei pregiudizi, la costruzione della fiducia tra le parti interessate e sulla creazione di una rete strutturata di supporto.