Il Toolkit è una risorsa pensata per aiutarti a esprimerti attraverso l’arte e a condividere la tua voce unica con il mondo.

Il Toolkit è una risorsa pensata per aiutarti a esprimerti attraverso l’arte e a condividere la tua voce unica con il mondo.
Le sei box contengono video e “carte” con domande e task sulla storia per persone giovani e operatori giovanili.
Questo video, prodotto nel contesto del progetto RestART, fornisce raccomandazioni dirette ai responsabili politici dell’Unione Europea, evidenziando le sfide e i bisogni comuni e specifici del settore culturale e creativo (SCC) in Europa.
Questa selezione di buone pratiche raccoglie iniziative esemplari nel settore della formazione professionale che adoperano strumenti digitali per il loro lavoro nel settore culturale e creativo e che fungono da parametri pratici e fonti di ispirazione replicabili in altri paesi.
La Metodologia Creation POP è un approccio innovativo progettato per favorire l’inclusione sociale delle persone anziane utilizzando arti creative intergenerazionali come la narrazione, il dramma e la creazione teatrale collettiva.
Il Kit di RestART è una risorsa completa progettata per sostenere i fornitori di IFP del settore culturale e creativo nella loro missione di aggiornare rivitalizzare la loro offerta formativa adattandola alle nuove esigenze del settore culturale e creativo
Questa guida è stata realizzata per accompagnare discenti del settore culturale e creativo nella registrazione e nell’uso del MOOC-ART
Questa guida è stata sviluppata per accompagnare le formatrici e i formatori del settore culturale creativo (SCC) alla registrazione e uso del MOOC-ART
I comunicati stampa di TUA forniscono informazioni sugli avanzamenti del progetto.
L’Happy Compass è uno strumento di supporto psicologico che può essere utilizzato quotidianamente per stimolare la creatività e promuovere la sperimentazione tra le persone. Si tratta di una raccolta di metodi artistici dinamici che hanno l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi ha particolarmente sofferto durante la pandemia.
Il manuale per educatorɜ raccoglie diverse metodologie e attività pratiche basate su strumenti artistici.
La Galleria digitale è una raccolta di video-suggerimenti di professionisti del settore culturale e creativo per responsabili politici dell’UE.
Ricuciamo insieme il tessuto di un futuro più verde: leggi le newsletter RfG!
Il secondo risultato del progetto ReCAP consiste in una raccolta di attività innovative artistiche e culturali per operatrici e operatori giovanili, volte a promuovere l’inclusione sociale e l’empowerment di persone giovani svantaggiate nel contesto post-pandemico.
Lavori nel settore educativo con persone adulte? Esplora l’E-Toolkit pensato per facilitatori.