L’obiettivo principale del curriculum è quello di presentare un percorso di apprendimento innovativo.

L’obiettivo principale del curriculum è quello di presentare un percorso di apprendimento innovativo.
L’elenco online di buone pratiche di NOVA raccoglie le buone pratiche esistenti in Europa e trovate sul web.
Questa collezione di buone pratiche raccoglie attraverso la narrazione delle soluzioni innovative sperimentate nel campo culturale e creativo durante le restrizioni dovute al COVID-19.
Questo report comparativo transnazionale contiene un’analisi dei trend comuni e delle specifiche priorità nazionali del settore culturale e creativo in Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia, Grecia e Austria.
Questo framework è volto a sostenere i fornitori di istruzione e formazione professionale (IFP) nella progettazione di offerte di formazione innovative e flessibili per il settore creativo culturale.
Leggi il comunicato stampa del progetto CHIMES.
Questa guida riunisce tutte le pratiche pedagogiche e la metodologia utilizzate nell’ambito dell’apprendimento informale del progetto CHIMES.
Queste raccomandazioni politiche mirano a rendere più facile la futura collaborazione tra educatori per adulti e artisti.
Leggi le newsletter del progetto CHIMES.
Il percorso formativo delle e dei giovani partecipanti di CHIMES è stato narrato attraverso una raccolta di video dei laboratori creativi.
Leggi le newsletter del progetto HaHa.
Questo report racconta la storia del workshop mettendone in evidenza l’impatto e le sfide affrontate da tutte le persone coinvolte.
Questo manuale raccoglie le buone pratiche sul coinvolgimento dei giovani in attività culturali in Europa.
Il corso di apprendimento online Promoting Digitally contiene informazioni su come promuovere le proprie performance a lavoro artistico sui social media e YouTube.
Il rapporto fornisce una descrizione delle politiche sull’invecchiamento attivo, presenta le buone pratiche e le esigenze delle persone anziane.