Scarica il manuale ArtED per insegnanti e dirigenti della scuola secondaria. Fornirà una guida professionale su come pianificare la progressione in specifiche aree curricolari.
Scarica il manuale ArtED per insegnanti e dirigenti della scuola secondaria. Fornirà una guida professionale su come pianificare la progressione in specifiche aree curricolari.
Scarica la guida ArtED! Il manuale, pensato per insegnanti e dirigenti di scuola primaria, è una guida su come creare collegamenti significativi tra le aree curriculari per migliorare l’apprendimento degli studenti.
Scarica il report Relief, che offre una panoramica sulla formazione a livello universitario e professionale associata alle attività di bioeconomia nell’Unione Europea.
Scarica il comunicato stampa di HyPro4ST, che promuove la figura del Project Manager Ibrido Sostenibile per un’espansione sostenibile del settore turistico.
Scarica il rapporto CIVILHOOD, che contiene le linee guida della metodologia formativa sviluppate a partire dai risultati e dagli esiti raccolti nelle varie fasi della ricerca.
Qui troverete le newsletter di DigiKommune, dedicate alle attività e ai prodotti del progetto.
All’interno del manifesto ORIENT sono presenti informazioni sulle politiche esistenti in materia di sport, orienteering e inclusione sociale nei paesi partner del progetto e sul livello di attuazione di queste politiche.
Scarica la ricerca comparativa che esamina da vicino i sistemi carcerari di cinque Paesi: Austria, Cipro, Grecia, Islanda e Italia.
Il documento fornisce un background teorico, metodologico e pratico per le aree del lavoro con i giovani, dell’impegno civico e dell’educazione all’innovazione sociale (SIE) ed è un punto di riferimento per gli sviluppatori di progetti e ricercatori del lavoro con i giovani
Il MOOC-ART è una piattaforma di apprendimento online gratuita attraverso la quale coloro che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore culturale creativo possono migliorare le proprie abilità digitali e trasversali.
Leggi le newsletter del progetto EU+Map.
Questo Toolkit è una raccolta di risorse rivolta al personale amministrativo e accademico, nonché ai dottorandi che ricoprono il ruolo di potenziali coordinatori o partner di progetti Erasmus Plus.
Questo report comparativo transnazionale contiene un’analisi dei trend comuni e delle specifiche priorità nazionali del settore culturale e creativo in Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia, Grecia e Austria.
Leggi il comunicato stampa del progetto CHIMES.
Questa risorsa rappresenta l’analisi dell’impatto del progetto e si rivolge alle professioniste e ai professionisti nel campo dell’educazione e delle industrie culturali e creative.