
The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Sostenere l’occupazione a lungo termine delle donne nel settore agroalimentare
La disoccupazione a lungo termine colpisce in modo sproporzionato le donne, specialmente in Italia, rendendo difficile il rientro nel mondo del lavoro. È per questo che è nato AWARE!
SIS-Hubs – Bando per “external evaluator”
Il CESIE pubblica un bando per la ricerca di un ”external evaluator” per il progetto SIS-Hubs.
Se attaccano la Flotilla, blocchiamo tutto. In solidarietà alle attiviste e agli attivisti della Global Sumud Flotilla
La Global Sumud Flotilla è stata attaccata. Condanniamo le azioni compiute stanotte dalle Forze di Occupazione Israeliane, contrarie al diritto internazionale umanitario, al diritto del mare, a tutte le convenzioni che regolano i rapporti tra Stati, come sanciti dalle carte delle Nazioni Unite.
Nasce la Comunità di Pratica nazionale nell’ambito del progetto europeo WISER – evento online
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Evento online
Nasce la Comunità di Pratica nazionale nell’ambito del progetto europeo WISER – evento online
Le CoP sono spazi di confronto e collaborazione multi-attoriale, pensati per stimolare il dialogo tra enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, espertɜ e imprenditrici, con l’obiettivo di co-costruire ecosistemi locali più accessibili, inclusivi e sostenibili. In questo contesto, i due partner italiani di progetto – Programma integra (Roma) e CESIE ETS (Palermo) – promuovono la creazione della CoP italiana attraverso due incontri online, finalizzati a valorizzare e mettere in rete le esperienze sviluppate nei rispettivi territori. ...
Teatro Atlante
Via della Vetriera, 23, PalermoTeatro, attivismo e advocacy: la voce dellɜ giovani europeɜ
Vuoi scoprire come l'arte può cambiare la politica? Partecipa gratuitamente all'evento conclusivo My Elections – My EU! e vivi il racconto di 25 giovani provenienti da diversi paesi europei che hanno utilizzato il teatro e l'arte come strumenti potenti di attivismo e advocacy. Ti aspettiamo il 24 ottobre alle 18.30 al Teatro Atlante (Palermo). ...
Evento online
Nasce la Comunità di Pratica nazionale nell’ambito del progetto europeo WISER – evento online
Le CoP sono spazi di confronto e collaborazione multi-attoriale, pensati per stimolare il dialogo tra enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, espertɜ e imprenditrici, con l’obiettivo di co-costruire ecosistemi locali più accessibili, inclusivi e sostenibili. In questo contesto, i due partner italiani di progetto – Programma integra (Roma) e CESIE ETS (Palermo) – promuovono la creazione della CoP italiana attraverso due incontri online, finalizzati a valorizzare e mettere in rete le esperienze sviluppate nei rispettivi territori. ...
Teatro, attivismo e advocacy: la voce dellɜ giovani europeɜ
Teatro Atlante
Via della Vetriera, 23, Palermo
Eco-innovazione e pratiche sostenibili: partecipa al talk Green-ON
Magnisi Co-working
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)
Conferenza MILEAGE: mentorship e qualità nei tirocini
Università degli Studi di Palermo, Aula Rubino – Dip. di Ingegneria
Viale delle Scienze, Ed.8, Palermo
Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni – seconda edizione
CESIE ETS
Palermo, via Roma, 94
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

Capire, riconoscere e contrastare l’odio basato sul genere: un percorso per la professione giornalistica
Il percorso Stop Hate & Change nasce per rafforzare le competenze di chi esercita la professione giornalistica, opera nel settore dei media e nella comunicazione rispetto a comprensione e contrasto dei discorsi d’odio online.

Trasforma la tua idea in un’impresa di successo con BEES
Sei una giovane donna in Sicilia con un sogno imprenditoriale? BEES ti dà gli strumenti e il supporto gratuito per trasformare la tua idea in un’impresa di successo!

Opportunità di mobilità di ricerca internazionale sui servizi climatici
Mobilità Marie Curie Sklodowska-Curie per ricercatori nei Servizi Climatici!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
GEA – Kit di sostenibilità e suggerimenti per divenire persone più eco-consapevoli
Il Kit di sostenibilità GEA è uno strumento che raccoglie strumenti, app e siti utili in ambito sostenibilità
ECOPRISE – Percorso formativo sull’imprenditoria eco-rigenerativa (MOOC)
Il MOOC di Ecoprise offre un percorso sull’imprenditoria eco-rigenerativa.
GEA – Corso di formazione per educatori di adulti
Il corso di formazione online di GEA per educatori di adulti è uno strumento completamente gratuito che introduce all’educazione non-formale in ambito ambientale, fornendo consigli pratici e tecniche innovative per creare adulti eco-consapevoli.