Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Il progetto WISER – Women-centred Interventions for Social Entrepreneurship Resilience, co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF) della Commissione Europea, promuove l’imprenditoria tra donne migranti attraverso percorsi di formazione, mentoring, la creazione di Hub territoriali e lo sviluppo di una Comunità di Pratica (Community of Practice – CoP) in ciascuno dei Paesi partner – Spagna, Italia, Germania, Grecia, Lituania e Polonia.
Le CoP sono spazi di confronto e collaborazione multi-attoriale, pensati per stimolare il dialogo tra enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, espertɜ e imprenditrici, con l’obiettivo di co-costruire ecosistemi locali più accessibili, inclusivi e sostenibili.
In questo contesto, i due partner italiani di progetto – Programma integra (Roma) e CESIE ETS (Palermo) – promuovono la creazione della CoP italiana attraverso due incontri online, finalizzati a valorizzare e mettere in rete le esperienze sviluppate nei rispettivi territori.
Ti aspettiamo online
venerdì 24 ottobre e giovedì 6 novembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 11:00
per costruire insieme la CoP italiana
Il programma dettagliato degli incontri sarà condiviso prossimamente con tuttɜ lɜ partecipanti
Durante gli incontri presenteremo (e discuteremo di):
Gli obiettivi degli incontri sono:
Durante l’evento finale del progetto, si terrà a Bruxelles l’incontro transnazionale della Comunità di Pratica WISER, che riunirà partner e stakeholder dai diversi Paesi coinvolti. Sarà l’occasione per portare le esperienze italiane in un contesto europeo. Durante gli incontri nazionali, raccoglieremo l’interesse e la disponibilità delle/dei partecipanti a contribuire con la propria esperienza a questa dimensione internazionale.
WISER – Women-centred Intervention for Social Entrepreneurship Resilience è un progetto finanziato da DG Home Affairs – Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF).
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web https://wiserproject.eu/. Seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Georgia Chondrou: georgia.chondrou@cesie.org.
giorni
ore
minuti
secondi