WISER – Women-centred Intervention for Social Entrepreneurship Resilience

Home » Progetti » Diritti e Giustizia » WISER – Women-centred Intervention for Social Entrepreneurship Resilience

Progettare e fornire servizi di supporto e competenze, per pianificare, avviare e gestire imprese orientate ad avere un impatto positivo nella società per donne con background migratorio.

Contesto

L’imprenditorialità può rappresentare un’opportunità di lavoro per soggetti con background migratorio, notoriamente più esposti alle barriere e alle difficoltà del mercato occupazionale. L’impresa sociale offre la possibilità di includere le comunità svantaggiate, abbattendo disuguaglianze di genere, sfide strutturali e povertà. L’obiettivo di WISER è quello di potenziare le donne con background migratorio, rendendo l’imprenditoria sociale una scelta di carriera accessibile.

Obiettivi

  • Costruire una rete multi-stakeholder cooperativa e multi-disciplinare, che promuova l’imprenditoria sociale come approccio innovativo ed inclusivo, nonché la partecipazione delle donne migranti nell’autoimpiego e nel più vasto mercato del lavoro;
  • Creare e rendere operativi gli one-stop-shops, centri che offrono servizi completi per supportare le donne migranti nella pianificazione, nell’avviamento e nella gestione delle proprie imprese sociali;
  • Formare le donne migranti con conoscenze, competenze e capacità necessari a diventare imprenditrici sociali;
  • Incoraggiare la formazione di reti tra pari come pre-requisito cruciale per il successo delle iniziative imprenditoriali delle donne migranti e per migliorare l’inclusività degli ecosistemi imprenditoriali locali.

Attività

  • Istituire i WISER Hubs: strutture di supporto in cui creare occasioni di formazione, coaching, mentoring, networking, consulenza, sviluppo aziendale, assistenza tecnica e connessioni con investitori per le donne migranti e le imprenditrici sociali;
  • Sviluppare i WISER Skill Boosters: sessioni di formazione pratica, non formale e centrata sull’apprendimento per migliorare conoscenze, competenze, valori e atteggiamenti necessari per avviare e gestire le imprese sociali delle donne in tutte le fasi;
  • Istituire due Comunità di Pratiche (CoP), coinvolgendo diversi stakeholder, con cui dare impulso all’ecosistema dell’imprenditoria locale e dare potere alle donne migranti e imprenditrici attraverso iniziative collaborative dal basso.

Risorse

  • Piattaforma web WISER;
  • E-book WISER: L’imprenditorialità sociale ;
  • Manuale per operatorɜ WISER;
  • WISER Policy Recommendations

Impatto

  • Consapevolezza sul concetto, sugli obiettivi e sui benefici dell’imprenditoria sociale tra le donne migranti e altri stakeholder rilevanti, ufficiali e attori dell’ecosistema socio-lavorativo locale;
  • 160 donne con background migratorio affronteranno i temi dell’alfabetizzazione digitale, finanziaria ed economica;
  • Maggiore inclusività nei servizi di supporto alle imprese, grazie al coinvolgimento di 24 tra operatorɜ e formatorɜ del settore;
  • Rafforzata la consapevolezza di 100 stakeholder sui benefici dell’imprenditoria femminile inclusiva;
  • Reti di pari consolidate, coese e sinergiche sul territorio locale, nazionale e transnazionale.

Partner

The project

WISER – Women-centred Intervention for Social Entrepreneurship Resilience

Project number

AMIF-2023-TF2-AG-CALL-04-LABOUR

Implementation date

01/03/2024 – 28/02/2026

Fundings

DG Home Affairs – Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF)

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

georgia.chondrou@cesie.org

Website

https://wiserproject.eu/

Social Media

Follow the project in action

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

Promuovere opportunità, spazi, strumenti strutturati per orientare rifugiatɜ ucrainɜ nei percorsi di sviluppo sociale e lavorativo, con un supporto psicologico costante   Contesto I processi di partecipazione di rifugiatɜ ucrainɜ a livello europeo rappresentano...

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

Affrontare la violenza nelle relazioni adolescenziali e la violenza di genere scolastica tra le persone giovani, supportando la loro salute mentale e fornendo a tutta la comunità educante conoscenze e competenze sull’Educazione Sessuale e Affettiva.

CESIE ETS