Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Vuoi scoprire come l’arte può cambiare la politica?
Partecipa gratuitamente all’evento conclusivo My Elections – My EU! e vivi il racconto di 25 giovani provenienti da diversi paesi europei che hanno utilizzato il teatro e l’arte come strumenti potenti di attivismo e advocacy.
Questo gruppo di giovani ha affrontato due tematiche cruciali e attuali — la migrazione (a Lampedusa) e il cambiamento climatico (a Zicksee) — attraverso intensi workshop artistici e incontri con figure esperte. Il loro percorso è culminato con una performance finale al Parlamento Europeo, dove hanno presentato richieste e domande dirette ai neo eletti membri del parlamento.
Ti aspettiamo
venerdì 24 ottobre 2025 alle 18:30
al Teatro Atlante, via della vetriera 23, Palermo
Evento gratuito con posti limitati
Non perdere l’occasione di connetterti con una nuova generazione di attivistɜ europeɜ!
Ti aspettiamo!
My Elections – My EU! è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea – Cooperation Partnership in the field of youth, che mira ad aiutare i giovani a comprendere e riflettere criticamente sui programmi elettorali europei e di sviluppare le proprie richieste sulla base di esperienze reali, aumentando così la partecipazione degli elettori che votano per la prima e la seconda volta alle elezioni europee del 2024.
Leggi la scheda progetto.
Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.
giorni
ore
minuti
secondi