Giovani, insegnanti e cittadini uniscono le forze con MC-YOU Agora per immaginare città più sostenibili, inclusive e resilienti, attraverso creatività, tecnologia e partecipazione attiva.

Giovani, insegnanti e cittadini uniscono le forze con MC-YOU Agora per immaginare città più sostenibili, inclusive e resilienti, attraverso creatività, tecnologia e partecipazione attiva.
La conferenza finale DISRUPT evidenzia l’importanza dell’innovazione digitale contro la tratta di minori, promuovendo l’uso di prove digitali e un approccio centrato sulla vittima.
GBS è un’iniziativa innovativa volta a motivare le persone senior ad intraprendere attività di autoimprenditorialità nel settore del green business.
ll referendum sulla cittadinanza è un’occasione importante per costruire un’Italia più giusta e inclusiva. Partecipa al referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
A Palermo, RELIEF ha organizzato un’esperienza di apprendimento pratico (Work-Based Learning – WBL) sull’agricoltura intelligente per studenti impegnati in percorsi di formazione professionale.
STOP aiuta a prevenire l’abuso di minori offrendo formazione e strumenti su misura a educatorɜ e professionistɜ per combattere lo sfruttamento sessuale minorile.
La Giornata Mondiale della Terra ci ricorda di esplorare le sfide ambientali, comprendere l’urgenza del cambiamento climatico e abbracciare la sostenibilità energetica perché l’armonia tra esseri umani e pianeta non sia più un’aspirazione, ma una realtà concreta.
Nell’attuale era digitale l’informazione scorre rapida e incessante. Notizie false o distorte si propagano con una velocità sorprendente. Anche il mondo dell’educazione non è immune a questa sfida e in questo scenario complesso, il ruolo dellɜ educatorɜ diventa cruciale.
Con il corso online “Combating disinformation: Social media tools for digital media literacy”di QYOURSELF, alcunɜ docenti e formatorɜ si sono confrontati sull’uso consapevole dei social media come strumento educativo contro la disinformazione. Leggi l’articolo completo.