Relazione riassuntiva
Il presente rapporto consiste in una rassegna degli strumenti di valutazione dell’impatto sociale e delle buone pratiche utilizzate nei Paesi partner del progetto SIM4CSOs: Croazia, Italia, Cipro, Norvegia, Israele, Portogallo, Polonia e Grecia. La relazione costituisce il culmine di un processo di analisi svoltosi in ciascuna di queste nazioni al fine di comprendere meglio le procedure relative alla valutazione dell’impatto sociale.
Tale procedura fornisce degli importanti strumenti critici, aiuta a verificare l’erogazione dei servizi e ad attrarre e comunicare con gli enti finanziatori, toccando tutti gli aspetti della gestione di un’organizzazione. A dispetto delle loro motivazioni e intenzioni, molte organizzazioni della società civile non dispongono delle competenze tecniche e finanziarie necessarie per portare avanti un processo di valutazione dell’impatto sociale. Tuttavia, in generale, è stato espresso il desiderio di condividere tali valutazioni. I questionari e i gruppi di discussione hanno permesso di evidenziare le esigenze effettive delle professioniste e dei professionisti in possesso di diversi livelli di competenze. Tali informazioni sono essenziali per lo sviluppo di un toolkit contenente strumenti e risorse in grado di fornire una guida dettagliata su come svolgere un’efficace valutazione dell’impatto sociale.