ReFace: Road Map – Promuovere regioni resilienti

giovedì 20 Ottobre 2022

Home » Risorse » Occupazione e Imprenditorialità » ReFace: Road Map – Promuovere regioni resilienti

Road Map

La Road Map è un kit in cui è possibile trovare consigli e strumenti per la costruzione della resilienza regionale. Sebbene si rivolga in primo luogo alla pubblica amministrazione, può essere uno strumento utile per chiunque operi nel campo dello sviluppo regionale, in quanto illustra i passi che le regioni e le comunità possono compiere per costruire e rafforzare la propria resilienza.

La risorsa include i seguenti argomenti:

  • Introduzione: cos’è la resilienza e perché è importante per le comunità.
  • Capitolo 1: Coinvolgimento e networking: come coinvolgere tutti i settori della regione/comunità e come collegare le comunità ad altri stakeholder.
  • Capitolo 2: Valutazione: come condurre la valutazione della vulnerabilità e comprendere il rischio; come guidare le comunità nella valutazione dei rischi e nella misurazione della resilienza.
  • Capitolo 3: Azione: identificazione e prioritizzazione delle strategie, dichiarazioni del problema e sintesi dei risultati della valutazione, elenco di strategie per affrontare le dichiarazioni del problema del pericolo; elenco di priorità delle possibili strategie.
  • Capitolo 4: Apprendimento e misurazione: come monitorare i progressi, imparare dagli errori e adattare i piani d’azione.

Consulta la risorsa per scoprire di più!

DG di riferimento

DG EAC – Erasmus+ Key Action 2 – Strategic Partnership in the field of Vocational Education and Training

Unità

Adulti

Il progetto

ReFace – Regions Facing Shocks: building resilient communities
2020-1-SK01-KA202-078307

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Istituti di Alta Formazione e Ricerca | Autorità Pubbliche | Istruzione e formazione professionale

Info & contatti

E-mail

simona.sglavo@cesie.org

Visita il sito

https://reface-project.eu/
CESIE ETS