Il progetto RETHINK ha delineato una serie di raccomandazioni per migliorare la cooperazione reciproca e un maggiore impegno per l’educazione alla memoria.

Il progetto RETHINK ha delineato una serie di raccomandazioni per migliorare la cooperazione reciproca e un maggiore impegno per l’educazione alla memoria.
Questa guida metodologica è stata creata sotto il progetto REC. Presenta un programma di formazione per operatori giovanili che vogliono imparare ed implementare una metodologia innovativa mirata alla prevenzione della violenza ed altri argomenti importanti per i giovan
I risultati della sperimentazione del progetto RETHINK sono stati raccolti in una Guida per gli insegnanti, che offre strumenti per affrontare le sfide che incontrano quando educano alla Memoria.
La Ricerca offre un’analisi del sistema universitario in Tunisia e dell’autonomia delle università tunisine dal punto di vista accademico, organizzativo, finanziario e delle risorse umane.
La presente guida si compone di tre sezioni diverse, ciascuna di loro riguarda le problematiche che si verificano in un periodo specifico della mobilità.
Manuale per la formazione dei giovani su imprenditorialità e applicazioni mobile sviluppato nell’ambito del progetto WAPPY.
Gioventù, imprenditorialità e applicazioni mobili: ecco i risultati della ricerca condotta nei paesi partner del progetto WAPPY.
La risorsa educativa aperta “L’orto urbano come strumento per il lavoro giovanile” è il principale risultato del progetto europeo Planting Cities (Erasmus +, KA2).
La piattaforma online è il risultato pratico delle attività progettuali condotte dai diversi partecipanti coinvolti nel 2015-2016: organizzazioni che lavorano nel campo dei giovani, operatori giovanili, giovani e comunità locali dei paesi partner del progetto (Italia, Slovenia, Nepal, India e Cina).
È rivolto a chiunque volesse utilizzare l’orticultura ed attività di mobilità come strumenti educativi in grado di coinvolgere ed includere la propria comunità.
Il public report è il risultato di questo corso di formazione internazionale in cui i partecipanti hanno approfondito tutte le tematiche legate al programma SVE, che quest’anno festeggia il...
Le Linee guida “Migliorare le attività di mobilità: SVE e Job shadowing” sono il principale prodotto del progetto di capacity bulding “Gender equality through global capacity...
La crisi finanziaria ha seriamente danneggiato la situazione del mercato del lavoro a livello globale, con un incremento dei livelli di...
Buone pratiche, iniziative e interviste dal mondo dell’imprenditoria verde. Target: ONG, youth workers, giovani e NEET ...
L'obiettivo del Manuale è di offrire riferimenti sul termine e sull'idea di Greentrepreunership. E' pensato per giovani motivati ad essere e ad agire in modo green. Il Manuale non...
Il Manuale è il risultato dell’esperienza di cooperazione e capacity building di 24 mesi vissuta tra i partner, ma è anche il compendio dell’esperienza di mobilità...
La guida al trasferimento di conoscenze (Guide de Transfert) del progetto TATRAC è un manuale composto da due parti: 1) Guide de sensibilisation, sviluppata dai partner tunisini del progetto, che riguarda...