Il progetto PASSAGE ha lavorato per guidare le scuole nel fornire un efficace processo di inclusione agli studenti con un background migratorio, attraverso una serie di materiali rivolti a insegnanti e studenti.

Il progetto PASSAGE ha lavorato per guidare le scuole nel fornire un efficace processo di inclusione agli studenti con un background migratorio, attraverso una serie di materiali rivolti a insegnanti e studenti.
Questo manuale fornisce una guida pratica su come pianificare, realizzare e monitorare programmi per promuovere il benessere sul posto di lavoro.
Il corso di formazione 3STEPS, rivolto a insegnanti, educatrici ed educatori, delinea un percorso volto a fornire informazioni specifiche sull’istruzione di base e permettere loro di adattare tale approccio al contesto in cui operano.
Il MOOC ReFace intende contribuire a rafforzare la capacità di adattamento e la resilienza delle regioni, per renderle in grado di reagire alle avversità e alle crisi.
La Road Map è un kit in cui è possibile trovare consigli e strumenti per la costruzione della resilienza regionale.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto ReFace.
Leggi le newsletter del progetto YES-SI.
Il corso e-learning PASSAGE vuole supportare i docenti nel rapportarsi alle diversità, gestire le comunicazioni interculturali, promuovere l’inclusione sociale e la collaborazione tra studentз e comunità educante.
Il corso di formazione online mira a sviluppare competenze utili agli operatori e alle operatrici giovanili nel campo della prevenzione della tratta di esseri umani, con un focus sullo sfruttamento sessuale, tra le giovani donne.
iLikeIT2 ha l’obiettivo di promuovere il lavoro collaborativo in classe sviluppando un prototipo funzionante di un response tool che permetterà ai docenti di organizzare facilmente e in modo efficiente in termini di tempo gli studenti in gruppi e ricevere risposte da tutti gli studenti partecipanti alla lezione.
La Guida di GoSport ha lo scopo di fornire strumenti alle organizzazioni sportive dilettantistiche e professionistiche al fine di adottare modelli di governance socialmente responsabili.
Il Corso di formazione HEI4Diversity è pensato per rafforzare le capacità di tutti i membri delle comunità universitarie nel saper riconoscere qualsiasi forma di violenza e discriminazione attuata nei confronti dei gruppi LGBTQI+ e nel saper intervenire per contrastarle.
La Guida Didattica è il documento che introduce il corso di formazione interattivo e digitale HEI4Diversity.
Questo rapporto mira a fornire raccomandazioni per l’ulteriore uso e sviluppo di sistemi di e-Learning negli Istituti di Istruzione Superiore che mirano a migliorare il rendimento accademico degli studenti con bisogni speciali.
Il rapporto offre una panoramica dello stato dell’educazione a distanza negli Istituti di Istruzione Superiore dei paesi partner coinvolti nel progetto SMARTEL.