Printed Material (Handbook)
Il presente documento è uno dei prodotti del progetto Tablio Tablets for classroom differentiation and inclusion (Erasmus+ Key Action 2: Cooperation for innovation).
Lo scorso anno i partner del progetto hanno condotto una ricerca bibliografica e tenuto dei gruppi di discussione sul tema della differenziazione e dell’inclusione nelle classi, per poi concentrarsi sui processi di differenziazione didattica mediante l’utilizzo dei dispositivi mobili.
Le conclusioni di tali studi e ricerche sono raccolte e sviscerate nel Quadro di riferimento per la progettazione didattica che comprende:
- una mappa concettuale che illustra il concetto di differenziazione. Ogni elemento della mappa
- sarà descritto dettagliatamente nel testo;
- un elenco dei principi educativi atti a promuovere la differenziazione nelle classi attraverso
- l’utilizzo dei tablet e di altri dispositivi mobili;
- un elenco dei principi tecnici atti a promuovere la differenziazione nelle classi attraverso
- l’utilizzo dei tablet e di altri dispositivi mobili;
- un modello per la descrizione e la valutazione delle buone pratiche;
- una griglia per la collocazione delle buone pratiche all’interno del quadro di riferimento;
- una versione completa ed estesa del presente documento prodotta a fini accademici.
Il quadro di riferimento per la progettazione didattica è disponibile in inglese, olandese, sloveno, italiano e turco. La versione accademica del documento è stata redatta esclusivamente in lingua inglese.