WECE – We All Count Europe

Home / Progetti / Giovani / WECE – We All Count Europe

Obiettivi

  • Aumentare l’efficacia politica all’interno delle comunità locali, fornendo una formazione ai responsabili decisionali sul come promuovere la partecipazione e su come affrontare eventuali rischi legati alle discussioni on-line, e per i giovani – con particolare attenzione ai giovani a rischio di esclusione – su come partecipare alla vita democratica delle loro città
  • Stimolare la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica

Attività

  • Formazione per insegnare ai giovani a partecipare alla vita democratica attuando il tentativo di ridurre il divario digitale e aumentare in proporzione la gestione efficace di più input all’interno di strumenti online di        e-partecipazione
  • Creazione di strumenti di e-partecipazione come base per l’esperienza di vita democratica, inoltre gli eventi in presenza saranno altrettanto importanti
  • Coinvolgimento della classe politica attraverso il dialogo con responsabili decisionali attraverso lo strumento di e-partecipazione

Risultati

  • Kuoum.org, strumento di e-partecipazione (raggiungendo il livello politico/responsabili decisionali)
  • Raccolta dati di partecipazione on-line e indagini rappresentative per valutare gli effetti della formazione rispetto all’atteggiamento politico dei cittadini
  • Raccomandazioni del partner accademico da attuare e testare

Partner

Il progetto

WECE – We All Count Europe

Numero di progetto

Data di attuazione

01/11/2015 – 30/10/2017

Istituzione Finanziatrice

DG EAC, Erasmus+ Key Action (KA3): Support for policy reform, Prospective Initiatives Forward-Looking Cooperation Projects

Categorie

Unità

Giovani

Info & contatti

E-mail

caterina.impastato@cesie.org

    Segui il progetto in azione

      CESIE