The Taste of Fusion Learning: social inclusion and alphabetization through multisensory approach

Home / Progetti / Migrazione / The Taste of Fusion Learning: social inclusion and alphabetization through multisensory approach

Obiettivi

  • Sostenere le donne immigrate appartenenti a gruppi sociali vulnerabili;
  • Acquisire competenze e abilità chiave attraverso un processo di apprendimento non formale e innovativo, utilizzando le ricette della Fusion e la cucina come laboratori;
  • Promuovere la loro inclusione nella società di accoglienza.

Attività

  • Formazione sull’approccio multisensoriale;
  • Formazione sull’alfabetizzazione;
  • Formazione sull’alfabetizzazione numerica;
  • Mappatura della comunità per l’apprendimento interculturale;
  • Laboratorio culinario su ricette Fusion;
  • Corso di formazione per l’acquisizione di competenze digitali.

Risorse

Impatto

  • Alfabetizzazione letterale, numerica e digitale di 60 donne adulte immigrate;
  • Inclusione sociale e empowerment di 60 donne adulte immigrate;
  • Competenze di almeno 12 professionisti che lavorano nell’educazione degli adulti estese e sviluppate;
  • Sviluppo di una pedagogia innovativa per l’insegnamento e l’apprendimento basata sull’approccio multisensoriale e i corsi di ricette Fusion come laboratori per l’acquisizione di competenze chiave;
  • Una nuova metodologia e un manuale sull’approccio multisensoriale per l’inclusione sociale e l’alfabetizzazione degli studenti adulti poco qualificati.

Partner

Il progetto

The Taste of Fusion Learning: social inclusion and alphabetization through multisensory approach

Numero di progetto

2019-1-FR01-KA204-063121

Data di attuazione

01/12/2019 – 30/11/2021

Istituzione Finanziatrice

Erasmus+ KA2 – KA2 - Cooperation for innovation and the exchange of good practices - Strategic Partnerships for adult education

Categorie

Info & contatti

E-mail

giovanni.barbieri@cesie.org

Visita il sito

Social Media

Segui il progetto in azione

CESIE