
SCIENT – A European University-Business Alliance aiming to foster young SCIEntists’ ENTrepreneurial spirit
Obiettivi
- Rafforzare lo spirito d’impresa tra dottorandi/dottori di ricerca STEM (discipline di scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) dato il loro intatto potenziale d’impresa
- Aumentare i livelli di impresa scientifica all’interno delle università europee, ridurre la disoccupazione giovanile a lungo termine e incrementare la creazione di posti di lavoro e la crescita nell’UE
- Offrire nuove opportunità di apprendimento attraverso l’applicazione pratica di competenze imprenditoriali che includeranno la creazione di start-up e spin-off, la commercializzazione di nuovi servizi, prodotti e prototipi
Risultati
- Stato attuale dell’analisi dei bisogni, Italia
- Metodi e tecniche d’insegnamento all’avanguardia sulla formazione all’imprenditorialità per dottorandi/dottori di ricerca
- Trasferimento di buone pratiche dai paesi nord dell’UE con esperienza imprenditoriale e in programmi acceleratori a lungo termine ai paesi sud dell’UE
- Accademia delle Imprese e competizione europea di idee commerciale tra dottorandi/dottori di ricerca STEM
Attività
- Conduzione di un’analisi approfondita sui bisogni, identificare gli ostacoli che incontrano i dottorandi/ dottori di ricerca nel trasferire gli esiti delle ricerche in concrete idee imprenditoriali
- Studenti STEM coinvolti in tirocini che lavorano in team interdisciplinari e sotto la guida di facoltà accademiche, manager, investitori e imprenditori, avendo così l’opportunità unica di comprendere i bisogni delle imprese e il metodo di applicazione delle loro ricerche in contesti aziendali reali
- Sviluppo e collaudo di un programma pre-accelleratore offerto nelle università, nei centri di ricerca e di sviluppo imprenditoriale, acceleratori e incubatori
Partner
- Coordinatore: GrantXpert Consulting Ltd (Cipro)
- Grantholder: UBI – University of Beira Interior (Portogallo)
- FUNDEUN (Spagna)
- Chrysalis Leap (Cipro)
- Parkurbis, Parque de Ciência e Tecnologia da Covilhã, SA EM (Portogallo)
- ISOBGmbH (Germania)
- European University Cyprus (Cipro)
- University of Gloucestershire (Regno Unito)
- SPS, Clusters for the Sensors Industry (Germania)
- CyBAN Cyprus Business Angels Network (Cipro)
- Paragon Europe (Malta)
- Aster S. Cons. p. A.(Italia)
- KTU – Kaunas University of Technology (Lituania)
- Sigmalive (Cipro)
- CESIE (Italia)
Visita il sito del progetto
Info & contatti
Data di realizzazione del progetto
01/11/2014 – 31/10/2017
DG di riferimento
DG EAC, Erasmus+, Azione Chiave 2 – Knowledge alliances
Dipartimento & Unità
Contatti
CESIE: stefania.zanna@cesie.org