Obiettivi
- Aumentare l’autostima e l’autonomia dei volontari attraverso attività pratiche
- Rendere consapevoli i giovani sull’importanza dell’ambiente e sul consumo del cibo sano/biologico
- Vivere e conoscere diversi culture e stili di vita
Attività
- Accoglienza di 12 volontari per un mese da Austria, Estonia, Francia, Lituania, Ungheria e Spagna
- Preparare/seminare/gestire un giardino biologico
- Prendersi cura degli animali da allevamento
- Raccogliere olive e seguire la produzione dell’olio d’oliva
- Raccogliere frutta selvatica e seguire le fasi di produzione e conservazione
Risultati
- NATURAL Booklet: La guida NATURAL riepiloga in breve l’esperienza di volontariato europeo vissuto da 12 giovani. Raccoglie la descrizione delle attività svolte dai volontari e le conoscenze, da loro acquisite, presso una riserva naturale. Attraverso questo prodotto finale, i volontari esprimono i loro sentimenti e suggeriscono come “poter vivere al meglio” l’esperienza del volontariato e la cultura italiana. Il prodotto è stato realizzato dai volontari, con il supporto tecnico da parte del CESIE.
Partner
- Coordinatore: CESIE (Italia)
- AFAJI (Spagna)
- Continuous Action (Estonia)
- CUBIC (Austria)
- Fekete Sereg (Ungheria)
- Youth Exchange Agency (Lituania)
- Pistes Solidaires (Francia)