MOI – Mo(ve)ments of Inclusion

Home / Progetti / Giovani / MOI – Mo(ve)ments of Inclusion

Obiettivi

  • Promuovere e sviluppare la qualità dei sistemi di sostegno nel settore della gioventù, promuovendo l’innovazione, l’attrattività e l’inclusione dei giovani all’interno dei servizi per gruppi emarginati tramite l’apertura, la solidarietà, il dialogo, l’uguaglianza ed il riconoscimento della diversità.
  • Promuovere il dialogo interculturale, la tolleranza e la comprensione reciproca attraverso l’analisi della corporeità culturale, le serate interculturali e lo scambio tra lavoratori di diversi paesi europei nella stessa esperienza d’apprendimento, in modo da contribuire alla coesione sociale in Europa
  • Facilitare lo scambio di esperienze e di buone pratiche in materia di inclusione dei giovani, in particolare per quanto riguarda le tecniche creative ed espressive. Promuovere la creazione di nuovi progetti che consentano lo sviluppo della cooperazione europea nel settore della gioventù

Attività

  • Corso di formazione a Palermo dal 29 giugno al 7 luglio 2013. Le attività principali del corso saranno:

Espressione corporea e tecniche di movimento / Ice-breaking e group building / Simulazioni / Dibattiti e discussioni / Interazione con la comunità locale / Eventi interculturali / Scambio di buone pratiche

Risultati

  • MOI – Public Report EN

Partner

  • Coordinatore: CESIE (Italia)
  • International initiatives for cooperation (Bulgaria)
  • Bulgarian network for human rights education (Bulgaria)
  • Duha united (Reppublica Ceca)
  • Eesti people to people (Estonia)
  • Eurocircle (Francia)
  • 13 actif (Francia)
  • Haus der offenen tür sinzig (Germania)
  • Youth day care centre (Lituania)
  • Fondazzjoni xjenza u poplu (Malta)
  • The foundation supporting of the innovation and the creativity development “inncrea” (Polonia)
  • Young partners for civil society development association (Romania)
  • Divadlo bez domova (Slovacchia)
  • Prosoc – society for project implementation in developing of social entrepreneurship (Slovenia)
  • Asociacion cultural ingalicia (Spagna)
  • Inegöl youth organization (Turchia)
  • Nyitottság a világra alapítvány (Ungheria)

Il progetto

MOI – Mo(ve)ments of Inclusion

Numero di progetto

Data di attuazione

01/03/2013 – 31/08/2014

Istituzione Finanziatrice

DG EAC, Gioventù in Azione – Azione 4.3. Formazione e Networking degli

Categorie

Unità

Giovani

Info & contatti

E-mail

maja.brkusanin@cesie.org

    Segui il progetto in azione

      CESIE