MATCH – SOCIAL INCLUSION OPPORTUNITIES

Home » Progetti » Dialogo interculturale » MATCH – SOCIAL INCLUSION OPPORTUNITIES

Obiettivi

  • Rafforzare l’idea dello sport come strumento per l’inclusione sociale ed accrescere la consapevolezza sulle sue potenzialità
  • Incoraggiare una maggiore partecipazione di rifugiati e giovani locali alle attività sportive al fine di creare un dialogo costruttivo tra gruppi sociali diversi
  • Formare operatori giovanili e istruttori sportivi affinché sviluppino una maggiore consapevolezza e competenze adeguate per l’utilizzo dello sport come strumento pedagogico per promuovere l’inclusione sociale di gruppi “vulnerabili”
  • Offrire opportunità di apprendimento (diventare coach) a giovani sportivi sia della comunità locale, sia di origine straniera, che vorrebbero migliorare il loro livello di inclusione sociale ed accrescere le proprie opportunità di lavoro
  • Promuovere la (ri)scoperta e l’uso di spazi pubblici per la pratica dello sport popolare

Attività

  • Istruttori sportivi edoperatori giovanili prenderanno parte al Corso di Formazione Internazionale e, in una fase successiva del progetto, amplieranno il loro set di strumenti nell’ambito pedagogico e nell’ambito delle attività sportive
  • Rrifugiati, richiedenti asilo e giovani svantaggiati, impegnati come coach, avranno un’importante opportunità di apprendimento, a livello locale ed europeo
  • *Attività educative e sportive (tornei per 4 mesi) indirizzati a bambini, adolescenti, giovani della comunità locale ed immigrati
  • Attività sportive e realizzazione di Festival dello Sport Popolare nei sei Paesi partner

Risultati

Partner

The project

MATCH – SOCIAL INCLUSION OPPORTUNITIES

Project number

Implementation date

01/01/2017 – 31/12/2018

Fundings

DG EAC, Education and Training, Erasmus+ Sport: Support to Collaborative Partnerships

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

giuseppe.lafarina@cesie.org

Website

https://matchinclusion.eu/

Follow the project in action

CESIE ETS