Obiettivi
- Riduzione del deficit di formazione a livello di progettazione e gestione della sicurezza dei sistemi informatici delle imprese migliorando l’impiegabilità degli studenti e perfezionando i quadri delle imprese
- Professionalizzazione i programmi di insegnamento universitari per quanto riguarda lo sviluppo, l’amministrazione, la gestione e la protezione dei sistemi e delle reti informatiche in accordo con il processo di Bologna e il Quadro Europeo delle Qualifiche (QEF) e delocalizzarli parzialmente in azienda
- Creazione di due nuovi curricula accessibile tramite FAD per lo sviluppo e la protezione delle reti informatiche e delle tecnologie informatiche all’interno delle imprese secondo i bisogni di quest’ultime
Attività
- Corso di laurea di primo livello in amministrazione e gestione dei sistemi e delle reti informatiche
- Corso di laurea di secondo livello professionale per l’amministrazione e la gestione con specializzazione in sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche aziendali
- Formare, in ciascun paese, almeno 270 studenti al primo anno dei 2 nuovi curricula (180 per il corso di primo livello; 90 per il primo anno del corso di secondo livello)
- Perfezionare 24 docenti nella Ue (10KZ, 8MD, 6VN); digitalizzare i corsi e le risorse didattiche
Risultati
- Dispositivo modulare di formazione permanente in questo stesso settore disciplinare e formare 50 professionisti per ciascun paese
- Polo d’eccellenza in ciascuno dei paesi, centro di risorse, supporto alla nuova offerta (predisposizione di programmi e i contenuti dei corsi, comprese le risorse digitali che li rendano accessibili tramite FAD
Partner
- Coordinatore: Università Telematica Internazionale-Uninettuno (Italia) | GIP Fipag (Francia) | Hochschule fuer Technik Wirtschaft und Kultur Leipzig (Germania) | Technological Educational Institute of Piraeus (Grecia) | Universidad De Vigo (Spagna) | CESIE (Italia)
- Bulgaria [South-West University Neofit Rilski | Sofiiski Universitet Sveti Kliment Ohridski | Universitet Po Bibliotekoznanie I Informacionni Tehnologii]
- Kazachstan [Science Shokan Ualikhanov Kokshetau State University | Al-Farabi Kazakh National University | Kokshetau Abai Myrzakhmetov University | Ministry of Education and Science | Professional Development Institute in Akmola region | City Scientific-Methodical Centre of New Technologies in Education | Taraz State University | Corporate Fund Fund Zhas Otan In Akmola Region |TOO BBS-IT]
- Moldova [Inspectoratul General al Politiei | Ministerul Tehnologiei Informatiei si Comunicatiilor al RM | Efes Vitanta Moldova Brewery Sa | Universitatea De Sta Alecu Russo Din Balti | Centrul De Telecomunicatii Speciale | Academy of Economic Studies of Moldova | Ministry of Education | Universitatea Tehnica a Moldovei | Universitatea De Stat Din Moldova]
- Vietnam [Hoc Vien Nong Nghiep Viet Nam | Truong Dai Hoc Bach Khoa-Dai Hoc Quoc Gia Tp Ho Chi Minh | Truong Dai Hoc Bach Khoa Hanoi – Hanoi University Of Science And Technology Hust]