LMPI – Bachelor’s and Professional Master’s Degree for development, administration, management, protection of computer systems and networks in enterprises in Moldova, Kazakhstan, Vietnam

Home » Progetti » Alta Formazione e Ricerca » LMPI – Bachelor’s and Professional Master’s Degree for development, administration, management, protection of computer systems and networks in enterprises in Moldova, Kazakhstan, Vietnam

Obiettivi

  • Riduzione del deficit di formazione a livello di progettazione e gestione della sicurezza dei sistemi informatici delle imprese migliorando l’impiegabilità degli studenti e perfezionando i quadri delle imprese
  • Professionalizzazione i programmi di insegnamento universitari per quanto riguarda lo sviluppo, l’amministrazione, la gestione e la protezione dei sistemi e delle reti informatiche in accordo con il processo di Bologna e il Quadro Europeo delle Qualifiche (QEF) e delocalizzarli parzialmente in azienda
  • Creazione di due nuovi curricula accessibile tramite FAD per lo sviluppo e la protezione delle reti informatiche e delle tecnologie informatiche all’interno delle imprese secondo i bisogni di quest’ultime

Attività

  • Corso di laurea di primo livello in amministrazione e gestione dei sistemi e delle reti informatiche
  • Corso di laurea di secondo livello professionale per l’amministrazione e la gestione con specializzazione in sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche aziendali
  • Formare, in ciascun paese, almeno 270 studenti al primo anno dei 2 nuovi curricula (180 per il corso di primo livello; 90 per il primo anno del corso di secondo livello)
  • Perfezionare 24 docenti nella Ue (10KZ, 8MD, 6VN); digitalizzare i corsi e le risorse didattiche

Risultati

  • Dispositivo modulare di formazione permanente in questo stesso settore disciplinare e formare 50 professionisti per ciascun paese
  • Polo d’eccellenza in ciascuno dei paesi, centro di risorse, supporto alla nuova offerta (predisposizione di programmi e i contenuti dei corsi, comprese le risorse digitali che li rendano accessibili tramite FAD

Partner

  • Coordinatore: Università Telematica Internazionale-Uninettuno (Italia) | GIP Fipag (Francia) | Hochschule fuer Technik Wirtschaft und Kultur Leipzig (Germania) | Technological Educational Institute of Piraeus (Grecia) | Universidad De Vigo (Spagna) | CESIE (Italia)
  • Bulgaria [South-West University Neofit Rilski | Sofiiski Universitet Sveti Kliment Ohridski | Universitet Po Bibliotekoznanie I Informacionni Tehnologii]
  • Kazachstan [Science Shokan Ualikhanov Kokshetau State University | Al-Farabi Kazakh National University | Kokshetau Abai Myrzakhmetov University | Ministry of Education and Science | Professional Development Institute in Akmola region | City Scientific-Methodical Centre of New Technologies in Education | Taraz State University | Corporate Fund Fund Zhas Otan In Akmola Region |TOO BBS-IT]
  • Moldova [Inspectoratul General al Politiei | Ministerul Tehnologiei Informatiei si Comunicatiilor al RM | Efes Vitanta Moldova Brewery Sa | Universitatea De Sta Alecu Russo Din Balti | Centrul De Telecomunicatii Speciale | Academy of Economic Studies of Moldova | Ministry of Education | Universitatea Tehnica a Moldovei | Universitatea De Stat Din Moldova]
  • Vietnam [Hoc Vien Nong Nghiep Viet Nam | Truong Dai Hoc Bach Khoa-Dai Hoc Quoc Gia Tp Ho Chi Minh | Truong Dai Hoc Bach Khoa Hanoi – Hanoi University Of Science And Technology Hust]

The project

LMPI – Bachelor’s and Professional Master’s Degree for development, administration, management, protection of computer systems and networks in enterprises in Moldova, Kazakhstan, Vietnam

Project number

Implementation date

15/10/2016 – 14/10/2019

Fundings

DG EAC, Erasmus+ Azione Chiave 2, Sviluppo delle capacità nel settore dell’istruzione superiore

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

noemi.deluca@cesie.org

Website

https://www.lmpi-erasmus.net/

Follow the project in action

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

Affrontare la violenza nelle relazioni adolescenziali e la violenza di genere scolastica tra le persone giovani, supportando la loro salute mentale e fornendo a tutta la comunità educante conoscenze e competenze sull’Educazione Sessuale e Affettiva.

CESIE ETS