Citizens Xelerator – For democratic and civic participation

Home / Progetti / Adulti / Citizens Xelerator – For democratic and civic participation

Contribuire al cambiamento sistemico nell’approccio e nelle strategie regionali/nazionali/europee per aumentare l’occupazione e l’inclusione di adulti poco qualificati attraverso percorsi di riqualificazione delle competenze sociali, la partecipazione e l’impegno civico e democratico.

Contesto

La partecipazione alla vita democratica e civica è vista come una spinta a costruire una società aperta, equa, equilibrata e giusta. Oltre a rappresentare l’ingrediente chiave per la promozione dell’inclusione e dell’empowerment delle persone in condizioni di esclusione o a rischio di esclusione, è inoltre considerata un diritto e una responsabilità fondamentale dei cittadini europei di ogni età, estrazione sociale, livello di istruzione e paese. Per questo motivo, è fondamentale investire in iniziative volte a rafforzare l’alfabetizzazione, l’empowerment e le opportunità di impegno democratico e civico dei cittadini europei. 

Obiettivi

  • Sviluppare, testare e diffondere modelli e risorse per la valutazione e lo sviluppo delle competenze personali, sociali e di apprendimento degli adulti poco qualificati.
  • Creare sessioni di micro-apprendimento che promuovano l’alfabetizzazione finanziaria, imprenditoriale, digitale e sostenibile degli adulti poco qualificati, attraverso la diffusione di strumenti e progetti europei complementari;
  • Sviluppare un modello e un kit di azioni pilota per la partecipazione democratica e civica, favorendone la moltiplicazione e l’integrazione a livello regionale, nazionale ed europeo.
  • Contribuire ad accrescere l’occupazione e l’inclusione di NEET e di adulti poco qualificati attraverso l’apprendimento di competenze trasversali, quali competenze finanziarie, sociali, digitali, personali e l’utilizzo di strumenti per il potenziamento delle soft-skills.
  • Promuovere opportunità innovative di apprendimento nel settore della formazione professionale sviluppando delle carte di competenze per il supporto alla ricerca lavorativa.

Attività

  • Valorizzare e testare il potenziale dello strumento europeo “LifeComp”: Il quadro europeo per le competenze personali, sociali e di apprendimento come risorsa per promuovere l’alfabetizzazione e le competenze chiave di adulti poco qualificati.
  • Valorizzare e testare il potenziale dello strumento europeo “EntreComp”: Il quadro di riferimento per le competenze imprenditoriali.
  • Valorizzare e testare il potenziale dello strumento europeo “DigComp”: Il Quadro delle Competenze Digitali 2.0.
  • Valorizzare e testare il potenziale dello strumento europeo “GreenComp”: il quadro europeo delle competenze sulla sostenibilità.

Risorse

  • Micro-lezioni su competenze finanziarie, imprenditoriali, sociali, digitali e letterarie di adulti poco qualificati attraverso il potenziamento di risorse e progetti europei.
  • Creazione di un set di carte “LifeComp” per supportare la valutazione delle competenze professionali e sociali e attività per il rafforzamento delle competenze.
  • Modello e Kit Citizens Xelerator con linee guida per la creazione e la promozione del ActionLab nei Paesi partner per l’implementazione di laboratori di idee di iniziative civiche e democratiche, e per le sessioni di microapprendimento.

Impatto

  • Miglioramento delle competenze tecniche e trasversali (comprese quelle interculturali, sociali, imprenditoriali, linguistiche e informatiche) di adulti poco qualificati.
  • Coinvolgere 50 tra professionisti e operatori dell’educazione del partenariato e mobilitare circa 2500 adulti insieme alle organizzazioni della società civile negli eventi e nelle azioni pilota da promuovere.
  • Rafforzare l’alfabetizzazione democratica, civica e l’empatia sociale di adulti poco qualificati.
  • Contribuire a un cambiamento sistemico a livello regionale/nazionale/europeo sulle strategie che promuovono la partecipazione degli adulti alla vita democratica abbracciando i valori comuni e l’impegno civico.

Partner

Il progetto

Citizens Xelerator – For democratic and civic participation

Numero di progetto

101087526

Data di attuazione

01/12/2022 – 01/12/2024

Istituzione Finanziatrice

EACEA – ERASMUS-EDU-2022-PI-FORWARD

Categorie

Unità

Adulti

Info & contatti

E-mail

cinzia.broccolo@cesie.org

Visita il sito

https://citizensxelerator.eu/

Segui il progetto in azione

CESIE