Obiettivi
- Adattare e promuovere a livello europeo buone pratiche di supporto per giovani madri affinché ritornino a scuola o si reinseriscano nel mondo del lavoro.
- Sviluppare nuovi strumenti di supporto per le giovani madri, includendo counseling, formazione e gruppi di lavoro.
- Sostenere il lavoro di operatori sociali e formatori offrendo nuovi strumenti, conoscenze e competenze per il loro lavoro con le giovani madri.
- Accrescere le opportunità di integrazione professionale e sociale delle giovani madri.
- Sensibilizzare sul problema della dispersione scolastica delle giovani madri e su come affrontarlo.
Attività
- Sviluppo di strumenti di supporto per aiutare giovani madri in difficoltà a completare i loro studi.
- Formazione per Assistenti sociali, Insegnanti, Operatori Giovanili e Formatori.
- Attività di formazione con giovani madri per agevolare il loro rientro nel percorso educativo.
- Offerta di servizi di orientamento professionale e counselling alle giovani madri.
- Campagna di sensibilizzazione sui bisogni educativi delle giovani madri.
Risultati
- Report sull’Educazione e sui servizi nazionali di supporto alle giovani madri
- Report sull’Educazione Nazionale e Servizi di Supporto alle giovani madri in Italia
- Manuale per strategie di sensibilizzazione e motivazione
- Set di Metodologie di intervento per coinvolgere Giovani Madri NEET
- Manuale BYMBE per l’Orientamento
- Manuale BYMBE per lo Sviluppo delle Competenze
- Manuale BYMBE per il Supporto
Partner
- Coordinatore: Frauen im Brennpunkt (Austria);
- Bimec (Bulgaria);
- Social Innovation Fund SIF (Lituania);
- Exchange House Ireland (Irlanda);
- Magenta Consultoría Projects S.L.U. (Spagna);
- CESIE (Italia).